Si sono difesi davanti al giudice i fratelli imprenditori Giuseppe e Rocco Stracuzzi, 50 e 47 anni. Durante l’interrogatorio di garanzia che si è svolto ieri mattina nel carcere di Gazzi, dove sono rinchiusi dopo la notifica dell’ordine d’arresto, hanno risposto alle domande del gip Maria Vermiglio e provato a chiarire le rispettive posizioni. Al […]
tematica: MAFIA
Gestivano l’azienda funebre sequestrata Una multa durante la trasferta a Verona.
Fratelli,Stracuzzi,rapporti,famiglia,Pellegrino,arresti,Messina
Una decina di giorni fa, hanno brindato alla restituzione della loro agenzia di pompe funebri. Per la Corte d’appello, non c’era nessun rapporto di cointeressenza con il gruppo mafioso dei Pellegrino, attivo nella zona sud della città. Ieri, invece, una nuova mazzata per i fratelli Giuseppe e Rocco Stracuzzi, rispettivamente di 50 e 47 anni. […]
Minacciò giornalista, processo a Siracusa.
Minacce,giornalista,Borrometi,rinvio,giudizio,boss,Giulianio,Siracusa
Si celebrerà a Siracusa il procedimento che vede indagati il presunto capomafia siracusano Salvatore Giuliano e il figlio Gabriele, accusati di tentata violenza privata e minacce di morte, aggravate dal metodo mafioso e dall’appartenenza al clan, nei confronti dei giornalista Paolo Borrometi. I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Catania hanno deciso di […]
«A Scicli il boss ha inaugurato una sala giochi come una star»
Inaugurazione,sal,giochi,boss,Scicli,Franco,Mormina
«Un capomafia che inaugura una sala giochi come se fosse una star, nel cuore di Scicli, città nota a tutti per essere il set a cielo aperto del Commissario Montalbano, è un segnale sociale che le Istituzioni del nostro Paese non possono accettare». il riferimento del sen. Giarrusso è a Franco Mormina, detto u Trinchiti, […]
Il cognato di Messina Denaro al 41 bis.
Gaspare,Como cognato,Matteo,Messina Denaro 41, bis
Gaspare Como, cognato del superlatitante Matteo Messina Denaro, avrà applicato – a quanto si apprende – il 41 bis, il cosiddetto “carcere duro” per i boss mafiosi, su richiesta della Dna e della Dda di Palermo.
Gestore pestato, caccia ai criminali.
Intimidazione,commerciante,Barcellona,Pozzo,di,Gotto
Si stanno seguendo tutte le piste per individuare i responsabili dell’aggressione avvenuta venerdì sera in via Longo, davanti al “Perditempo”. I carabinieri della compagnia di Barcellona, coordinati dal comandante, capitano Giancarmine Carusone, hanno avviato da subito le indagini, hanno sentito persone e vagliato le immagini degli impianti di videosorveglianza, localizzati nell’area dell’ex pescheria, diventata ormai […]
«Il silenzio, oggi, è mafia».
Reazioni,intimidazione,commerciante,Barcellona,Pozzo,di,Gotto
Tra le altre reazioni al grave episodio spicca quella dell’Arci Cohiba, organizzatrice del sit in e del flash mob tenutisi ieri pomeriggio. Venerdì 9, in via Longo, nel locale “Perditempo”, si è verificato un grave ed ingiustificabile episodio intimidatorio ai danni del titolare e del personale, alla presenza di numerose persone che popolano gli spazi […]
Rilevatori di microspie e appuntamenti in campagna: Agrigento, così Leo Sutera si sottraeva alle indagini.
Arresto,Leo,Sutera,boss,Agrigento
Da capomafia quale è, Leo Sutera, boss di Agrigento, è sempre stato molto accorto durante i suoi spostamenti. Appuntamenti fissati a orari improbabili in aperta campagna, mezze parole durante le conversazioni telefoniche, pochi dettagli durante le discussioni in macchina. Il cellulare per la maggior parte del tempo rimaneva spento. Era consapevole Sutera, sempre, di essere […]
Agrigento, fermato un boss fedelissimo di Messina Denaro.
Arresto,Leo,Sutera,boss,Agrigento
Ritorna in carcere il boss Leo Sutera, “Il professore”, ritenuto il capo di Cosa nostra agrigentina e uno degli uomini di fiducia di Matteo Messina Denaro. C’era il pericolo che potesse scappare. Sutera, anziano boss di Sambuca di Sicilia, è indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Lo Sco e la squadra mobile di […]
In casa tritolo e un kalashnikov.
Arresto,sequestro,armi,droga,Catania
In casa, tra il bagno e alcune pareti di cartongesso, aveva nascosto un vero e proprio arsenale, con tanto di tritolo e un kalashnikov. Armi tenute là per conto di qualche clan mafioso, come probabilmente accerteranno le indagini dei poliziotti delle Volanti e della Squadra Cinofili dell’Upgsp della Questura, che hanno arrestato Orazio Coco, catanese, […]
