Minacciò Borrometi, a giudizio.

Minacce,giornalista,Borrometi,rinvio,giudizio

Il Gup di Catania, Anna Maggiore, accogliendo la richiesta della Procura distrettuale, ha rinviato a giudizio Venerando Lauretta, accusato di aver più volte minacciato, con l’aggravante del metodo mafioso, il giornalista Paolo Borrometi, collaboratore dell’Agi e direttore della testata online laspia.it.

Incendiò la villetta di un testimone. Condannato Turiano.

Operazione,Refriger,Turiano,incendio,villetta,testimone

L’incendio alla villetta del teste che ha contribuito all’avvio delle indagini sfociate nell’operazione antidroga “Refriger” è costato una condanna al presunto mandante. A Francesco Turiano, di Mangialupi, considerato la “mente” del grave gesto portato a compimento in quel di Acqualadrone, la prima sezione penale del Tribunale di Messina, presieduta dal giudice Silvana Grasso, ha inflitto […]

Vittoria ripiomba nell’incubo della cappa mafiosa.

Intimidazione,rogo,ditta,trasporti,Vittoria

Vertice, ieri mattina a Ragusa, del Comitato per l’ordine e la sicurezza. Al centro del confronto, l’incendio che la notte di sabato ha distrutto quattro tir del consorzio Caair e provocato il ferimento per ustioni di un camionista.Tra i presenti all’incontro c’era anche il titolare dell’impresa, Giuseppe Biundo. Ancora una volta, come da prassi, la […]

Il titolare della ditta esponente dell’antiracket.

Intimidazione,rogo,ditta,trasporti,Vittoria

L’incendio sta scatenando forti prese di posizioni. Si tratta del secondo inquietante episodio in poco più di un mese. In questo caso, il titolare, Giuseppe Biundo, è anche componente del Fai, l’associazione antiracket. E se il sindaco Giovanni Moscato nel parlare di «clima pesante che deve preoccupare» la Cna invece invita «l’economia sana a ribellarsi, […]

Tir bruciati le mani dei clan sul mercato.

Intimidazione,rogo,ditta,trasporti,Vittoria

Ruoterebbe attorno agli “appetiti” di certi clan mafiosi, anche di territori limitrofi a quello ibleo, la nuova escalation criminale sfociata in due attentati incendiari in meno di 30 giorni nel Vittoriese e che presentano il bilancio di un camionista ustionato, 8 automezzi distrutti e un nono seriamente danneggiato. L’incendio doloso della scorsa settimana ai danni […]

Nuovo attentato, quattro tir bruciati. Autista ustionato si sveglia nel rogo.

Intimidazione,rogo,ditta,trasporti,Vittoria

C’è “qualcuno” che intende intimidire chi opera nel settore del trasporto di prodotti ortofrutticoli su gommato. L’ultimo attentato incendiario della notte tra venerdì e sabato, che stava per costare la vita ad un camionista e che ha distrutto tre autoarticolati, danneggiandone un quarto, lascia pochi dubbi al riguardo, specie se si considera che i piromani […]

Spaccio a Mangialupi, carcere duro per Turiano.

Operazione,Refriger,carcere,duro,Turiano

Carcere duro per Francesco Turiano più volte al centro di indagini sul traffico di droga al rione Mangialupi. La decisione di applicare a Turiano le ristrettezze del regime carcerarlo del 41 bis è del ministro della giustizia che ha accolto la richiesta dei magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Messina. Francesco Turiano, 33 anni, detto […]

I patti della mafia catanese con ‘ndrangheta e camorra e con la massoneria deviata.

Relazione,Dia,Cosa,nostra,Catania

Se nella mafia palermitana e comunque in Sicilia occidentale ci sono segnali di insofferenza verso i corleonesi, tanto da ritenere imminente un cambio di leadeship, nel Catanese in¬vece gli schieramenti sembrano ben definitivi e, al momento, non in conflitto tra loro.Anzi, si tende ad una sorta di allargamento della sfera di influenza con i contatti […]

Le strategie di mer.cato della mafia. Gli obiettivi: riciclaggio e investimenti.

Relazione,Dia,CCosa,nostra,Messina

Un’organizzazione criminale che continua ad essere fortemente strutturata, con un vasto bacino di reclutamento ed elevate potenzialità offensive. Lo scrive la Dia nella sua relazione semestrale (Gennaio-Giugno 2016) presentata al Parlamento dal Ministro dell’Interno Marco Minniti. “Cosa nostra” in Sicilia tenta di recuperare la leadership di un tempo ed assorbire i colpi inferti dall’azione di […]

“Messina Denaro fuggito all’estero”.

Matteo,Messina,Denaro,fuggito,estero

Quattro anni fa, era probabilmente il signor Polizzi, emigrato siciliano in Brasile. E andava in giro accompagnato da un’affascinante quarantenne. L’ultima traccia dell’imprendibile Matteo Messina Denaro porta lontano dalla Sicilia. «Riteniamo che il boss abbia or¬mai rinunciato ad esercitare il suo governo mafioso sulla provincia di Trapani», ha detto la procuratrice aggiunta di Palermo Teresa […]