Esecuzione di stampo mafioso ieri mattina alla periferia di Belmonte Mezzagno, centro agricolo ad una ventina di chilometri da Palermo. A colpi di pistola è stato ucciso il commercialista Antonino Di Liberto, 49 anni, figlio e fratelli di due ex sindaci del paese (Giuseppe e Pietro), e lontano parente del boss mafioso pentito Filippo Bisconti […]
tematica: MAFIA E OMICIDI
Agguato in stile Cosa nostra per uccidere un commercialista. Era cugino del pentito Bisconti.
Omicidio,Antonino,Di,Liberto,cugino,pentito,mafia,Bisconti,Belmonte,Mezzagno,Palermo
Un’esecuzione in perfetto stile mafioso. Antonio Di Liberto non doveva sopravvivere all’agguato scattato ieri mattina, poco dopo le 9, in via Umbria a Belmonte Mezzagno. Non era un avverti¬mento per il commercialista, 49 anni, incensurato: chi ha premuto il grilletto della pistola semiautomatica calibro 7,65 voleva ucciderlo e ha esploso sei colpi mirando alla testa. […]
Gela, dopo 30 anni si fa luce sull’omicidio del barista Giuseppe Failla: 2 arresti a Torino e Como.
Omicidio,Giuseppe,Failla,Stidda,Gela
Si fa luce dopo trent’anni su un omicidio avvenuto a Gela. Le indagini hanno svelato mandanti ed esecutori dell’uccisione di Giuseppe Failla, avvenuta nell’ottobre del 1988. Sono Cataldo Terminio e Angelo Bruno Greco le due persone arrestate stamane dai carabinieri del Ros. L’omicidio avvenne poco dopo l’apertura alle prime ore del mattino. Il cadavere crivellato […]
“Lia Pipitone uccisa da Cosa nostra. Bastò il sospetto che tradiva il marito”.
Omicidio,Lia,Pipitone,motivazioni,condanna,Palermo
“L’omicidio di Lia Pipitone maturò all’interno di Cosa nostra, in ossequio a delle regole ferree imposte dalla cultura mafiosa – si legge nelle 106 pagine della motivazione della sentenza – fu pianificato ed eseguito dalla stessa organizzazione mafiosa, con modalità tali da far apparire la morte della ragazza come l’epilogo tragico di una rapina, allo […]
Peppino Impastato giustizia negata per i depistaggi di Stato.
Omicidio,Peppino,Impastato,depistaggi
Eccolo, il capitolo finale di una storia che ha segnato per sempre la lotta alla mafia. Il generale dei carabinieri in pensione Antonio Subranni è ritenuto oggi responsabile di aver depistato le indagini sulla morte di Peppino Impastato — come accusavano i pm Roberto Tartaglia, Vittorio Teresi e Francesco Del Bene — ma la prescrizione […]
Palermo ha dimenticato Dalla Chiesa la citta diserta la commemorazione.
Anniversario,omicidio,Dalla,Chiesa
Ancora una volta in via Isidoro Carini, a Palermo, dove la sera del 3 settembre 1982 la mafia ha trucidato il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela e l’agente Domenico Russo, mancava la gente, il popolo, la cittadinanza. Ad omaggiare le vittime soltanto autorità civili, militari e della magistratura, una sparuta pattuglia di […]
Dopo 27 anni trovata l’arma del delitto Scopelliti: indagini in corso per stabilire chi sono i killer.
delitto,giudice,Scopelliti,arma,delitto
E’ stata rinvenuta nel Catanese l’arma con cui il 9 agosto del 1991, nei pressi di Campo Calabro (Rc), fu ucciso il giudice Antonino Scopelliti, assassinato in un agguato mafioso mentre viaggiava nella sua auto alla periferia del paese. Scopelliti, sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione, avrebbe dovuto rappresentare l’accusa contro gli […]
Omicidio Agostino, perquisita la casa di Bruno Contrada.
Omicidio,agente,Agostino,perquisizione,casa,Contrada
Nino Agostino faceva parte di una struttura di intelligence e dava la caccia ai boss latitanti. Un ruolo che lo ha portato ad avere rapporti con l’ex numero due del Sisde, Bruno Contrada, e con un altro agente segreto, Giovanni Aiello. Con loro avrebbe collaborato anche facendo da tramite tra inquirenti e mafiosi di peso […]
Mafia, il disegno della figlia del boss incastra gli assassini 17 anni dopo.
Omicidio,Tocco,disegno,figlia,arresti
Aveva sette anni, sognava di diventare una ballerina. La sera del 26 ottobre 2000, stava tornando a casa con il suo papà, dopo la lezione di danza. All’improvviso, un posto di blocco. Un uomo che indossava una pettorina con la scritta polizia alzò una paletta e disse: “Deve venire con noi”. Il padre capì: “Non […]
Un muro di silenzio copre i killer di Dainotti. Nessuno ha visto nessuno vuole parlare.
Omicidio,boss,Dainotti,Palermo
Da una parte la città della legalità che scende in piazza e commemora i giudici assassinati dal tritolo della mafia, dall’altra la Palermo che rimane in silenzio davanti al corpo di un boss ucciso a colpi di pistola in strada, accanto a una scuola.
