Fra i delitti eccellenti di Palermo è il più inviolabile. Un segreto così protetto che, dopo trentasei anni, non conosciamo neanche il nome di chi ha sparato. Probabilmente un sicario che non era di mafia, voluto giù in Sicilia per un omicidio di alta mafia. Proprio un mistero. Come se Cosa Nostra non avesse un […]
tematica: MAFIA E OMICIDI
I “neri” Fioravanti e l’omicidio di Piersanti Mattarella: le ombre sul ruolo di Carminati.
Omicidio,Mattarella,terrorismo,nero,Cosa,nostra
. C’era un’ingombrante pista nera a spiegare l’omicidio di Piersanti Mattarella, presidente dell’assemblea regionale siciliana, fratello dell’attuale presidente della Repubblica. Sei gennaio del 1980. Quella pista, si scopre adesso, coinvolge Massimo Carminati, il capo di Mafia capitale, oggi in carcere a Parma in regime di 41 bis. Organizzò l’agguato, dissero due testimoni eccellenti. Partecipò all’omicidio […]
Rostagno, ritrovate le carte sparite sui rapporti fra mafia e istituzioni.
Mauro Rostagno
Dalla sera del delitto, il 26 settembre 1988, non c’era più traccia degli appunti di Mauro Rostagno. Sembravano inghiottiti per sempre nei misteri di Trapani. E invece alcuni fogli erano stati acquisiti già all’inizio degli anni ’90 agli atti dell’inchiesta sull’omicidio del giornalista sociologo. Era stata Chicca Roveri, la compagna di Rostagno, a consegnarli ai […]
Rostagno, si indaga sui mandanti. “Ucciso per fermare l’ultimo scoop”.
Mauro Rostagno,omicidio,mandanti
C’è anche un foglio con l’intestazione “Servizio per le informazioni e la sicurezza militare” nel nuovo fascicolo d’indagine aperto sull’omicidio di Mauro Rostagno. È la nota ufficiale-protocollo 800 /921/23.2 dell’ 11 marzo ’97 con cui l’ex Sismi opponeva il segreto di Stato ai pm di Trapani che cercavano di fare chiarezza su un aeroporto militare […]
L’arcivescovo nel segno di don Pino. “Territorio abbrutito dalla violenza”.
L'arcivescovo nel segno di don Pino. "Territorio abbrutito dalla violenza".
Nel sedicesimo anniversario dell’uccisione di Padre Pino Puglisi, Romeo ricorda il sacredote di Brancaccio assassinato dalla mafia: “Non tradiamo la sua memoria”.
Padre Puglisi, 16 anni dopo il delitto. Palermo oggi ricorda il suo martire.
Padre Puglisi, 16 anni dopo il delitto. Palermo oggi ricorda il suo martire.
Sedici anni fa veniva assassinato il parroco di Brancaccio, perchè con la sua bontà sottraeva manovalanza ai boss. In cattedrale, alle 18, l’arcivescovo Paolo Romeo presiederà una concelebrazione eucaristica.
OMICIDI MONTANA E CASSARA’ 16 ERGASTOLI, 5 GLI ASSOLTI
OMICIDI MONTANA E CASSARA' 16 ERGASTOLI, 5 GLI ASSOLTI
LA SENTENZ AEMESSA CHIUDE IL TERZO CAPITOLO ì SUI DELITTI DELL’ESTATE DELL’85. UNA STRAGE ì DELLA QUALE RESTO’ VITTIMA ANCHE L’AGENTE ì ROBERTO ANTIOCHIA.
LA SCALATA DEI “CORLEONESI” AL POTERE. 20 OMICIDI:51 ORDINI DI CUSTODIA
LA SCALATA DEI "CORLEONESI" AL POTERE. 20 OMICIDI:51 ORDINI DI CUSTODIA
L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI PALERMO AVREBBE ì FATTO LUCE SU UNA SERIE DI DELITTI, RIMASTI ì AVVOLTI NEL MISTERO, COMMESSI AGLI INIZI ì DEGLI ANNI 80. MILLE VITTIME NELLA GUERRA ì SCATENATA DI RIINA ED I SUOI ALLEATI CONTRO ì I VECCHI BOSSW
“NE UCCIDEMMO 14 IN UN GIORNO”
"NE UCCIDEMMO 14 IN UN GIORNO"
LA RICOSTRUZIONE DEI DELITTI E ‘ FRUTTO DEI ì RACCONTI DI UNA VENTINA DI COLLABORATORI. IL ì CLOU FU RAGGIUNTO IL 30 NOVEMBRE DEL 1982, ì QUANDO I MORTI FURONO BEN 14. PRIMA INVITATI ì A CENA E POI ASSASSINATI E SCIOLTI ì NELL’ACIDO.
SVOLTA A GELA SU DUE OMICIDI. ARRESTATO IL PRESUNTO MANDANTE
SVOLTA A GELA SU DUE OMICIDI. ARRESTATO IL PRESUNTO MANDANTE
I DELITTI AVVENUTI MENO DI 5 MESI FA. LA ì PRIMA VITTIMA UN ANZIANO UCCISO DURANTE UNA ì RAPINA. PER I CARABINIERI E’ STATO PUNITO ì PER AVERE DETTO NO AL PIZZO, POCO DOPO ì CADUTO UN PICCIOTTO DI 15 ANNI CHE SAPEVA ì TROPPO.
