Il nome del sottosegretario agli Interni nelle intercettazioni dell’inchiesta avviata dalla Dda. Nelle dichiarazioni di uno degli arrestati la ricostruzione dei presunti rapporti col senatore.
tematica: Mafia e politica
Riolo parla ed esce dal carcere.
Riolo parla ed esce dal carcere.
Dopo sei mesi in cella và agli arresti domiciliari il maresciallo del Ros accusato di essere una ‘talpa’. La Procura era contraria. Rimangono detenuti solo Borzacchelli e Ciuro. Il sottufficiale ha collaborato con i pm svelando i rapporti con Aiello e Cuffaro.
‘Talpe’, indagato un altro medico.
'Talpe', indagato un altro medico.
Finisce sotto inchiesta un’altra persona per la vicenda delle ‘Talpe’. Si tratta del medico Giuseppe Rallo. La Cassazione, intanto, ha annullato con rinvio l’arresto di Vincenzo Greco, cognato del boss Giuseppe Guttadauro.
Chiusa l’indagine su Borzacchelli.
Chiusa l'indagine su Borzacchelli.
Borzacchelli sceglie la linea del silenzio e cosi’ la Procura decide di chiudere l’indagine a suo carico, chiedendone il rinvio a giudizio per concussione, rivelazioni di segreti d’ufficio e favoreggiamento personale. Il deputato resta anche in carcere.
Cento milioni per mille voti. ‘Ecco il patto con i politici’.
Cento milioni per mille voti. 'Ecco il patto con i politici'.
Pietro Pizzo li avrebbe pagati per procurare voti al figlio Francesco, attuale assessore provinciale al Turismo a Trapani. David Costa, ma dietro di lui c’è il padre, era pronto a versarli per conquistare un assessorato.
‘Sostegno elettorale dai boss’. Avviso di garanzia per Costa.
'Sostegno elettorale dai boss'. Avviso di garanzia per Costa.
David Costa, Udc, assessore alla Presidenza del governo regionale, è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. L’uomo politico, ascoltato in procura, è accusato da alcuni pentiti e da politici locali di aver avuto aiuti nelle elezioni del 2001 dal boss Bonafede.
‘Condizionamenti mafiosi a Villabate’. Il Viminale fa sciogliere il Consiglio.
'Condizionamenti mafiosi a Villabate'. Il Viminale fa sciogliere il Consiglio.
La scure del Viminale cala sul Villabate, antico feudo di Cosa nostra. Secondo una relazione dei carabinieri, oltre un terzo degli amministratori pubblici e diversi dipendenti avrebbero contatti coi boss.
Dimissioni, liti, appalti ‘facili’. Su Niscemi la scure del governo.
Dimissioni, liti, appalti 'facili'. Su Niscemi la scure del governo.
La delibera di scioglimento del Consiglio comunale di Niscemi è arrivata dopo una dettagliata relazione fatta da una commissione nominata dal Prefetto di Caltanissetta. Sarebbero stati accertati collegamenti con soggetti esterni all’amminastrazione vicini ad organizzazioni criminali.
Crisafulli e Foti in Procura.
Crisafulli e Foti in Procura.
I due faccia a faccia sono previsti per questa in Procura. L’argomento è l’inchiesta su MessinAmbiente, il partner privato del Comune di Messina che gestisce la raccolta dei rifiuti.
Un altro ‘avviso’ per Cuffaro.
Un altro 'avviso' per Cuffaro.
Il procuratore della Dda di Messina Ezio Arcadi ha emesso nei confronti di Salvatore Cuffaro e Vladimiro Crisafulli un avviso a comparire. I due uomini politici avrebbero divulgato notizie dell’inchiesta sulla gestione dei rifiuti. Coinvolti nell’indagine anche gli ex sottosegretari Dc Foti e Astone.
