Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: MAFIA ED ESTORSIONI

27 Agosto 20193 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

Negozianti, il pizzo non tramonta gli Inzerillo grandi mediatori.

Dai verbali del pentito Macaluso emerge il ruolo del clan di Passo di Rigano come tramite fra estorsori e vittime. Bar, panifici, ma anche cantieri edili: regole ferree e “competenze territoriali” per la gestione dei pagamenti.

25 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

“Ma che fai, mi manchi di rispetto?” e aggredirono “Nino ‘u ballerino”.

Nelle intercettazioni i racconti sulla spedizione punitiva contro il proprietario della focacceria che si era stancato di pagare.

25 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

Così gli imprenditori minacciati si ribellarono ai boss della Noce.

Di fonte alle richieste del pizzo, c’è chi ha detto no al clan della Noce. Il titolare del New Paradise, dopo essere stato vittima e favoreggiatore in una precedente inchiesta, si è rivolto alla polizia. Intanto, sospeso il funzionario regionale.

25 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

Pizzo, microspie e i confini dei clan.

Operazione "Atropos".

Dalle conversazioni di uno degli arrestati, nell’ambito dell’operazione “Atropos”, emerge una mappa del racket con tutti gli affari delle famiglie.

25 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

Racket e fiction, funzionario trasferito.

Operazione "Atropos".

Nell’ambito dell’operazione “Atropos”, emerge anche la figura di un funzionario regionale, Vincenzo Cirà, che imponeva le comparse alla produzione. Dalla Regione una notra ufficiale. incarico revocato.

24 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

Rackete e mafia. “La svolta solo con la ribellione di tutte le vittime”.

Francesco Messineo.

Nell’ambito dell’ultima operazione, che in città ha sgominato il clan della Noce, il procuratore capo, Francesco Messineo, sottolinea come manchi lo scatto in avanti che potrebbe trasformare Palermo in una città normale.

24 Ottobre 20123 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

E Nino ‘u ballerino soffocato dal pizzo impugnò un coltello e cacciò gli estorsori.

Nino 'u ballerino.

Il titolare della nota focacceria di corso Camillo Finocchiaro Aprile era costretto a pagare la scuola alla figlia del boss. Durante una spedizione punitiva, il commerciante avrebbe reagito. Anche altri commercianti si r.iebellarono agli esattori di Cosa nostra.

15 Ottobre 19983 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Messina

OPERAZIONE PIRANA, TUTTI ALLA SBARRA

OPERAZIONE PIRANA, TUTTI ALLA SBARRA

IL GUP HA RINVIATO A GIUDIZIO L’EX BOSS ì LUIGI SPARACIO, SUA SUOCERA, IMPRENDITORI, ì BAMCARI E COMMERCIANTI AFFILIATI.IL COMUNE ì HA DECISO DI COSTITUIRSI PARTE CIVILE ì INSIEME A TUTTE LE VITTIME.

14 Ottobre 19983 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Palermo

TRE NEGOZIANTI: PAGAVAMO IL PIZZO “TASSATI” ANCHE I FRUTTIVENDOLI

TRE NEGOZIANTI: PAGAVAMO IL PIZZO "TASSATI" ANCHE I FRUTTIVENDOLI

IERI AL PROCESSO COUS COUS PRIME AMMISSIONI ì DEI COMMERCIANTI. IL RACCONTO DI UN ì TAGLIEGGIATO:”MI HANNO CHIESTO 5 MILIONI E ì NON HANNO AVUTO PIETA’ PER LA MALATTIA DI ì MIA MOGLIE”

14 Ottobre 19983 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • MAFIA ED ESTORSIONI
  • Giarre

“ERA MEGLIO PAGARE IL PIZZO”

"ERA MEGLIO PAGARE IL PIZZO"

LO SFOGO DEL RESPONSABILE DELLA AZIENDA AGRI ì JONICA DOPO IL DIETRO FRONT DELLA LLOYD ì ADRIATICO. LA COMPAGNIA ASSICURATIVA ì ABBANDONA LA COOPERATIVA TROPPO “RISCHIOSA”

  1. Pagine
  2. 1
  3. 2
  4. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022