La camorra insidia il Tirreno cosentino

La “gomorra” calabrese. L’ultima inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro nell’area di Scalea conferma l’ingerenza dei gruppi camorristici nell’Alto Tirreno cosentino. Tra gli arrestati figura, infatti, Domenico Tamarisco, boss di Torre Annunziata, fornitore della coca distribuita nel mercato locale. Il 50enne incontrava gli acquirenti calabresi, concordava prezzi e forniture di “coca”. Nel gennaio […]

L’attrazione della camorra per le località della costa.

Commessioni,'ndrngheta,camorra,affari,illeciti,Alto,Tirreno,Scalea

«Il territorio del Vallo di Diano si conferma d’interesse per le consorterie malavitose, trattandosi di un’area posta a cerniera tra l’Alta Calabria e la Campania. Sono documentati, infatti, contatti tra esponenti della malavita locale, delle cosche calabresi dell’Alto Jonio e Tirreno cosentino e di clan camorristici operanti a Napoli: i gruppi mafiosi risultano interessati anche […]

Smantellata una rete di spaccio tra il Salernitano e il Cosentino.

Operazione,Patriot,spaccio,'Nrangheta,camorra,Cosenza

Hashish e cocaina sull’asse Campania-Calabria. L’operazione “Patriot” della Dda di Salerno, dei giorni scorsi, conferma come ancora una volta il Cosentino viene scelto come piazza di spaccio e mercato della droga. Gli agenti della squadra mobile hanno eseguito 25 misure cautelari nei confronti di persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico […]

La droga degli “scissionisti” venduta alla ‘ndrangheta.

'Ndrangheta,camorra,scissionisti,ndrine,affari,droga,Cosenza

Ciruzzo o milionario”, la guerra fratricida con gli “scissionisti” e gli affari con la ‘ndrangheta. I napoletani hanno fatto soldi insieme con i boss calabresi, trafficando ingenti quantitativi di cocaina a Milano. E i picciotti delle cosche del Reggino hanno approfittato della guerra scoppiata tra Paolo Di Lauro ed i suoi ex luogotenenti, tra i […]

La cosca Barbaro di Platì e la camorra napoletana gestivano droga a Roma.

Operazione,Akhua,spaccio,droga,camorra,'ndrangheta,Roma

Soggetti ritenuti vicini a clan di ‘ndrangheta e di camorra si sarebbero divisi per anni le piazze di spaccio a Roma in un accordo di “pacifica” collaborazione e convivenza. È quanto emerge dall’operazione antidroga denominata “Akhua” eseguita dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri, coordinati dalla Dda della Capitale, che ha all’alba di ieri ha portato all’emissione […]

Patto tra ‘ndrangheta e casalesi per governare l’Emilia Romagna.

Rapporti,'ndrangheta,camorra,Emila romagna

L’uso deviato dell’emigrazione. E un patto stretto tra le cosche calabresi ed i casalesi. Le ultime inchieste condotte dalle Dda di Catanzaro e Bologna, coordinate dai procuratori Antonio Vincenzo Lombardo e Roberto Alfonso, e l’articolato rapporto stilato dalla Direzione nazionale antimafia diretta da Franco Roberti, fotografano la paciosa Emilia Romagna come una terra scelta dalla […]

Il “paradiso” dei latitanti della camorra.

Il "paradiso" dei latitanti della camorra.

L’area del Cosentino è stata da sempre considerata terra di rifugio per grossi latitanti di n’drangheta a camorra. A dare il via furono i comparielli di Raffaele Cutolo, seguiti dagli uomini di Carmine Alfieri e Pasquale Galasso. Anche il reggino Giuseppe Geria, cercò di scappare nell’Alta Calabria, ma fu ammazzato nel 1983 a Scalea. La […]