Il latitante trasferito nel rifugio pugliese dentro un’ambulanza

Il latitante in… ambulanza. Con i lampeggianti accesi e a velocità moderata un mezzo di soccorso privato ha attraversato, sotto il cocente sole estivo, la Statale 106 ionica e imboccato la moderna arteria stradale che, superati confini calabresi, conduce a Bari. Leonardo “Nino” Abbruzzese è fuggito dalla Sibaritide alla fine di giugno dello scorso anno. […]

Scontro di ’ndrangheta a Gallico. Chiusa la prima tranche d’indagine

Sono 21 gli indagati della prima tranche dell’operazione “Gallicò”, l’indagine della Procura antimafia che ha colpito una delle presunte componenti mafiose di Reggio nord, chi avrebbe avuto un ruolo, almeno per chi è gravato delle imputazioni più pesanti, nelle dinamiche criminali di Gallico. Per gli inquirenti sarebbe una la direttrice d’accusa attorno a cui ruota […]

Fermata l’espansione del clan di Maida

Un gruppo criminale «solido, compatto, strutturato secondo una precisa organizzazione verticistica, ben radicato sul territorio, riconosciuto dal limitrofo contesto di criminalità organizzata e, da ultimo, protetto e tutelato grazie alle relazioni corruttive intessute dal capo cosca con esponenti delle Forze dell’Ordine». Così il gip Mario Santoemma sintetizza quanto emerso dall’indagine Artemis che ha decapitato un’organizzazione […]

Sinergia tra ’ndrine per la spartizione dei proventi estorsivi

Sinergia tra cosche di ’ndrangheta sulla Costa Viola. Tra i tanti temi d’accusa emersi dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, “Nuova linea”, indifferentemente tra fase di indagini preliminari e l’attuale dibattimento, c’è anche la «voce unica» e la presa di posizione condivisa dei capiclan dell’area nel cuore del Tirreno reggino nel nome degli […]

«Asp di Vibo terreno di conquista dei clan»

Elementi «concreti, univoci e rilevanti» all’interno che testimoniano chiare «forme di condizionamento e di ingerenza della criminalità organizzata» sull’Azienda sanitaria provinciale di Vibo, nuovamente sciolta per infiltrazione mafiose, a distanza di 14 anni. Una storia di «ingerenze criminali» che si protrae dalla costituzione dell’organismo stesso, sul quale ha regnato sovrano “il caos” e «la gestione […]

Milano, commissariata Banca Progetto. “Alla ’ndrangheta i fondi per Covid e Kiev”

Dieci milioni di prestiti a società della ’ndrangheta. Finanziamenti garantiti dal Mediocredito centrale «distratti dalla loro primaria finalità», cioè i sussidi per il Covid e per la crisi Russia-Ucraina, «cannibalizzati dalla compagine criminale che ne ha ricavato ingenti guadagni». Flussi di denaro tracciati dal Gico della Guardia di Finanza di Milano, tra il 2019 e […]

’Ndrine in Piemonte, finisce nei guai il colosso “Cogefa”

Le presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta negli appalti e nelle grandi opere nel Nord Italia, e le presunte “amicizie” e i presunti “aiuti” finalizzati ad ottenere favori e subappalti hanno messo nei guai “Cogefa”, il colosso nazionale delle grandi opere che fa parte del consorzio “Edilmaco”. “Cogefa” che, tra l’altro, era già finita nel mirino della […]