Resti umani sull’auto di Strangio. Da lupara bianca a omicidio?

Resti umani carbonizzati. Dagli inquirenti continuano a non arrivare conferme ufficiali, ma non sarebbero di provenienza animale – di pecora, come ipotizzato nelle prime 48 ore di indagini – i pochi resti carbonizzati trovati all’interno del fuoristrada di proprietà dell’imprenditore agricolo e allevatore di San Luca, Antonio Strangio, 42 anni, sparito nel nulla da circa […]

’Ndrangheta e agguati a Gallico. La Dda separa i filoni di indagine

Sono due i capitoli di indagine della stagione di guerra intestina per la scalata al comando della “locale” di ’ndrangheta di Gallico. La Procura antimafia ha deciso di separare le contestazioni collegate alla stagione delle fibrillazioni criminali con la fase delle sparatorie e degli agguati. Una decisione che si ricava dall’avviso conclusione indagini preliminari dell’operazione […]

Il latitante trasferito nel rifugio pugliese dentro un’ambulanza

Il latitante in… ambulanza. Con i lampeggianti accesi e a velocità moderata un mezzo di soccorso privato ha attraversato, sotto il cocente sole estivo, la Statale 106 ionica e imboccato la moderna arteria stradale che, superati confini calabresi, conduce a Bari. Leonardo “Nino” Abbruzzese è fuggito dalla Sibaritide alla fine di giugno dello scorso anno. […]

Scontro di ’ndrangheta a Gallico. Chiusa la prima tranche d’indagine

Sono 21 gli indagati della prima tranche dell’operazione “Gallicò”, l’indagine della Procura antimafia che ha colpito una delle presunte componenti mafiose di Reggio nord, chi avrebbe avuto un ruolo, almeno per chi è gravato delle imputazioni più pesanti, nelle dinamiche criminali di Gallico. Per gli inquirenti sarebbe una la direttrice d’accusa attorno a cui ruota […]

Fermata l’espansione del clan di Maida

Un gruppo criminale «solido, compatto, strutturato secondo una precisa organizzazione verticistica, ben radicato sul territorio, riconosciuto dal limitrofo contesto di criminalità organizzata e, da ultimo, protetto e tutelato grazie alle relazioni corruttive intessute dal capo cosca con esponenti delle Forze dell’Ordine». Così il gip Mario Santoemma sintetizza quanto emerso dall’indagine Artemis che ha decapitato un’organizzazione […]

Sinergia tra ’ndrine per la spartizione dei proventi estorsivi

Sinergia tra cosche di ’ndrangheta sulla Costa Viola. Tra i tanti temi d’accusa emersi dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, “Nuova linea”, indifferentemente tra fase di indagini preliminari e l’attuale dibattimento, c’è anche la «voce unica» e la presa di posizione condivisa dei capiclan dell’area nel cuore del Tirreno reggino nel nome degli […]