In due distinte operazioni i carabinieri del comando provinciale di Reggio hanno arrestato cinque persone, tre per detenzione di armi, due per droga.
tematica: 'NDRANGHETA
Si costituisce De Stefano terzogenito del boss Paolo.
Si costituisce De Stefano terzogenito del boss Paolo.
Dimitri De Stefano, 30 anni, era ricercato dal 21 novembre scorso, quando era sfuggito alla cattura nell’ambito di un’operazione della Dda contro il clan degli ‘arcoti’. Un’inchiesta sviluppatasi dalle dichiarazioni del pentito Antonino Fiume.
Narcotraffico, i vibonesi organizzatori alla pari.
Narcotraffico, i vibonesi organizzatori alla pari.
Il clan dei vibonesi, insieme ai colombiani, australiani e reggini, avrebbe avuto un ruolo di primo piano nell’organizzazione del narcotraffico scoperto dall’operazione ‘Decollo’. A capeggiare la ‘ndrina di San Calogero erano Vincenzo Barbieri e Francesco Ventrici.
Le cosche calabresi ‘pericolo numero uno’.
Le cosche calabresi 'pericolo numero uno'.
La ‘ndrangheta, ormai, la si può travare persino in Australia. In Italia, la relazione della commissione parlamentare antimafia, definisce l’organizzazione criminale calabrese il pericolo criminale numero 1. Continua la vertiginosa ascesa delle’ndrine.
Preso un ricercato.
Preso un ricercato.
E’ finita la latitanza di Francesco Franconieri, 50 anni. L’uomo, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso ed altri reati, faceva parte di un’organizzazione dedita all’acqusizione di società in difficoltà finanziarie.
Latitanti, un altro covo a cinque stelle.
Latitanti, un altro covo a cinque stelle.
Una battuta del carabinieri, finalizzata alla ricerca del latitante Ernesto Fazzalari, porta alla scoperta di un bunker hi-tech. Arrestati per favoreggiamento i due proprietari del casolare.
Preso Domenico Caminiti, era ricercato da sei anni.
Preso Domenico Caminiti, era ricercato da sei anni.
Domenico Caminiti, 36 anni, affiliato alla cosca Cordi’ di Locri, è stato arrestato dalla polizia a Torino dopo sei anni di latitanza. L’uomo, inserito nell’elenco dei 500 latitanti più pericolosi, deve scontare nove anni per associazione mafiosa nell’ambito del processo ‘Primavera’.
L’incubo di una nuova guerra di mafia.
L'incubo di una nuova guerra di mafia.
Due agguati nel giro di un’ora e mezza mietono due vittime eccellenti. Una scarica di lupara ha fatto fuori Mario Audino, mentre dieci colpi di pistola hanno crivellato Antonio Portafortuna, considerati entrambi vicini ai ‘Destefaniani’.
Si erano divisi l’area industriale.
Si erano divisi l'area industriale.
Grazie all’operazione ‘Tramontana’, sgominate le cosche capeggiate da Nicolino Grande Aracri, Luca Megna e la ‘ndrina Vrenna-Corigliano-Bonaventura. 37 gli arresti, 5 i latitanti. I tentacoli delle consorterie mafiose erano finiti sulla ‘torta’ dei fondi del contratto d’area.
I carabinieri intrappolano il boss D’Agostino.
I carabinieri intrappolano il boss D'Agostino.
Vincenzo D’Agostino, 53 anni, capo dell’omonima cosca reggina e uomo chiave della Faida di Sant’Ilario, è stato arrestato dai Carabinieri. L’uomo era latitante dal 2000. Arrestati tre favoreggiatori.
