Gli affari e la guerra intestina nel clan duro colpo ai “cursoti milanesi”: 24 arresti

Sono 24 i provvedimenti restrittivi emessi dal Gip Dora Catena su richiesta delle sostitute procuratrici Assunta Mu­sei la e Tiziana Laudani, coordinate dal procuratore aggiunto Ignazio Ponzo. Venti hanno portato in carcere “milane­si” e alcuni “cappelloti” , tre agli arresti domiciliari (Pasquale Pignataro, Angelo Ragusa e Giuseppe Platania), mentre per una donna – Santa Pitarà, figlia […]

Dal gruppo dell’Antico Corso al trasferimento di Jimmy Miano. Ecco come nacquero i milanesi

Il gruppo dei “milanesi” nasce da una costola dei “cursoti”, clan che vede la luce negli anni ‘70 proprio all’Antico Corso per contrastare l’egemonia della famiglia “Santapaola”. Vi confluiscono gli uomini guidati da Luigi “Jimmy” Miano, Nino “’a Savasta” Puglisi, Santo Mazzei “u carcagnusu” e Ignazio Bo- naccorsi “u carrateddu”. La leadership viene inizialmente assunta […]

Vertici frenetici tra le fazioni del clan a Castiglione e Francavilla in ballo anche la gestione delle escursioni in barca all’Isolabella

Una serie di vertici fra mafiosi, al fi­ne di dirimere controversie tra le di­verse consorterie. Un confronto frenetico tra varie fazioni monito­rato dal Gico e che ha messo in luce le continue frizioni fra i vari compo­nenti del clan Brunetto. Come quelli svoltisi a distanza di pochi giorni, nel periodo compreso tra aprile e maggio […]

Colpo ai clan Cintorino e Brunetto

Nei primi mesi del 2019 i boss del clan Cintorino di Calatabiano, storico alleato dei Cappello di Ca­tania, giravano come trottole a nei va­ri paesi della fascia pedemontana e io­nica per risolvere una serie di contro­versie relative alla spartizione delle estorsioni. Da questo vortice freneti­co è venuto fuori il nome “Tuppetturu”, che ha dato il […]

Le minacce e i soldi sporchi dei boss

I boss di Cosa nostra etnea sono an­dati a battere cassa. Cera da recupe­rare i soldi sporchi investiti negli anni 1989 e 1990 nell’azienda. Anco­ra una volta il Ros è riuscito traccia­re con dovizia di particolari una del­le imprese che avrebbe ricevuto parte dei proventi illeciti della cu­pola catanese. In questo capitolo dell’inchiesta Samael – […]

Dalla cattura con Mazzei al blitz di Lineri

Gino Rannesi ha fatto la sua scalata criminale da giovanissimo all’inter­no del clan del Malpassotu, fondato dal boss Giuseppe Pulvirenti. Ac­canto a lui anche i suoi fratelli Giu­seppe, Salvatore e Carmelo. Un grosso pezzo della sua esistenza lo ha passato in carcere, non mancano su internet i suoi scritti sulla condizione dei detenuti. Poi, nonostante l’ergastolo […]