Ciccio Napoli, considerato il numero 1 di Cosa nostra catanese, è stato un fiume in piena all’udienza del Riesame, lo scorso ottobre. Una difesa, con tanto di riferimenti a verbali e ordinanze, che però non ha convinto i giudici del collegio che lo hanno, infatti, lasciato in carcere. I dettagli di quello che il nipote […]
tematica: Operazioni Antimafia
La cocaina trasportata da autista Sais
La cocaina viaggiava anche sui bus della Sais. E’ uno dei retroscena dell’operazione Kynara, che ha permesso alla polizia di arrestare trenta persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di stupefacenti e porto illegale di armi da sparo. Nel corso delle indagini coordinate […]
Il pentito: «Così si è spaccato il clan Cappello dopo la sparatoria di Librino»
Il clan Cappello-Bonaccorsi dopo la guerra armata con i Cursoti Milanesi dell’8 agosto 2020 si sarebbe frammentato. La rivelazione è di Carmelo Liistro, ex uomo di fiducia di Massimiliano Cappello (fratello del capomafia Turi), che dopo essere arrestato nel blitz calabrese Krypto sul traffico di droga ha deciso di collaborare con la magistratura. Che la […]
Il silenzio di troppe vittime, fra paure e nuove complicità
Se fòsse una trasmissione televisiva, si intitolerebbe “Indietro tutta”. Ma questa non è una brutta fiction su Palermo, è la drammatica realtà: l’ultima indagine dell’Antimafia racconta che in centro città nessuno denuncia il racket delle estorsioni, tornato ad essere asfissiante. La stessa cosa accade in periferia: a Brancaccio, 38 commercianti rischiano addirittura di finire sotto […]
Dopo il lockdown tornano le estorsioni e nessun commerciante denuncia più gli esattori
Estorsioni a tappeto fra Ballarò, il Capo, la Vucciria e la Kalsa, il territorio di Palermo centro, dove la scorsa notte è scattato l’ennesimo blitz: la procura diretta da Maurizio de Lucia ha disposto un provvedimento di fermo per nove persone. In cima alla lista c’è Francesco Mulè, u zu Franco, 76 anni, ritenuto il capo […]
Il blitz prima della fuga, clan decimato
I fermi sono stati emessi dalla Direzione distrettuale antimafia guidata dal procuratore Maurizio De Lucia, col coordinamento dell’aggiunto Paolo Guido e dei sostituti Giovanni Antoci, Luisa Bettiol e Gaspare Spedale. Le indagini – con intercettazioni e pedinamenti – sono del Nucleo investigativo del reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri, guidati dal tenente colonnello Salvatore […]
La separazione tumultuosa fra il cugino del boss e una donna dei “cappelloti”
Nel gennaio del 2019 vi furono momenti di grande tensione fra “cursoti milanesi” e “cappelloti”. Ma non per questioni di interessi criminali, bensì per l’iter di separazione che vedeva direttamente coinvolti un cugino del boss Carmelo Di Stefano – quell’Angelo Ragusa raggiunto dal provvedimento restrittivo nell’ambito dell’operazione “Zeus” – e una stretta congiunta di Giovanni […]
«Così rifornivamo Catania»
Ci sarebbe stato un tentativo di avviare un’attività di spaccio di stupefacenti al- l’interno del carcere di Augusta da parte dei cursoti milanesi. Lo ha appurato la polizia durante l’indagine sfociata nel blitz “Zeus”, che ha portato la gip Dora Catena ad emettere 24 provvedimenti restrittivi (su richiesta delle sostitute procuratrici Assunta Musella e Tiziana […]
Blitz Zeus, gli indagati tra silenzio e difese
La pagina degli interrogatori di garanzia degli arrestati di martedì mattina nel blitz Zeus è stata chiusa. Molti indagati hanno deciso di non rispondere alle domande della gip Dorotea Catena, altri invece si sono difesi con molta decisione respingendo la ricostruzione dell’inchiesta della Squadra Mobile, coordinata dalle pm Tiziana Laudani e Assunta Musella e dal […]
Ucciso per le mancate condoglianze al boss a distanza di 20 anni il figlio voleva vendetta
Gabriele Pitarà ha fame di vendetta. Vuole pareggiare i conti per l’omicidio del padre Giuseppe. L’indagato, finito in manette nel blitz di ieri, è il figlio di Pippo, detto “Scimmia”, ammazzato oltre venti anni fa, il 25 gennaio 1997, in una bettola di San Berillo Nuovo. Pippo Scimmia – raccontano le inchieste di mafia – […]
