Fiumi di droga e montagne di soldi. La vita di Rocco Molè junior, tornato a Gioia Tauro da maggiorenne per riprendere il controllo dei traffici abbandonati dalla famiglia dopo l’uccisione di Rocco Molè senior, era cambiata nel volgere di pochi mesi. Da giovane aspirante boss squattrinato si sarebbe affermato come broker della droga, che movimentava […]
tematica: Pentiti
Battesimi, doti e il “doppio livello” della ‘ndrangheta
Già nei primi verbali Ficarra rimarca la sua appartenenza alla cosca Molè di Gioia Tauro, posizione occupata prima di lui anche da altri membri della sua famiglia, ma di non essere stato mai battezzato. «La famiglia Ficarra – sottolinea – è sempre stata con i Molè». Altro passaggio interessante nei primi verbali è la discussione […]
Da Rocco a Rocco, il pentito racconta gli affari del clan Molè
Da Rocco a Rocco. La parabola criminale di Domenico Ficarra da Gioia Tauro, prima del suo pentimento, si svolge tra due pesi massimi della cosca Molè. Un rapporto intenso («da nipote») con il maggiore, ucciso il primo febbraio 2008 (pare) per ristabilire le gerarchie all’interno delle due potenti cosche di Gioia Tauro: i Piromalli e, […]
La “guerra” per il controllo di Lido
Una vera e propria guerra per il controllo delle estorsioni su Catanzaro Lido e Germaneto. È quella che racconta agli inquirenti Sandro Ielapi 49 anni, ritenuto il referente della criminalità organizzata su Girifalco e che da giugno scorso ha deciso di collaborare con la giustizia. I verbali rilasciati in questi primi mesi di collaborazione sono […]
Si pente l’ex capo ultrà interista Andrea Beretta
Avrebbe iniziato a parlare e a collaborare con gli inquirenti da qualche settimana, negli interrogatori, Andrea Beretta, l’ormai ex capo ultrà interista in carcere dallo scorso 5 settembre per l’omicidio di Antonio Bellocco, esponente dell’omonima cosca di ‘ndrangheta e che era anche lui nel direttivo della curva nord. Beretta era stato anche destinatario dell’ordinanza del […]
I primi interrogatori di Fortuna. Il killer pentito smentisce Mantella
Il primo interrogatorio è datato 30 agosto. Il killer del clan Bonavota Francesco Fortuna siede davanti al procuratore facente funzioni di Catanzaro Vincenzo Capomolla e al sostituto Antonio De Bernardo, affiancati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo. «Intendo intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia», mette a verbale il 44enne di Sant’Onofrio che […]
Si pente Fortuna, il killer dei Bonavota. «Sapeva sparare con due kalashnikov»
Durante i summit di ‘ndrangheta ogni volta che fumava una sigaretta, dopo averla spenta, conservava il mozzicone in tasca per non lasciare tracce del suo Dna. Era meticoloso, Francesco Fortuna. Un killer abile e spietato, uno che sparava «con due kalashnikov contemporaneamente» ed era «onnipresente» al fianco dei boss del clan Bonavota. Era considerato il […]
Il sogno realizzato dal pentito: Impieri è diventato diacono
Il sogno realizzato. Il collaboratore di giustizia Luciano Impieri, 43 anni, è diventato diacono. La scelta dell’ex malavitoso, appartenente alla cosca “Nuova Famiglia” di Cosenza, è frutto di un vero e proprio pentimento interiore che ha cambiato la sua vita. Una vita per lungo tempo dedicata agli “affari” e alle violenze mafiose, scandita da arresti, […]
Intimidazione al pentito. Identificati due giovani
Una spedizione punitiva in piena regola. Avrebbero esploso cinque colpi di pistola contro la facciata dell’abitazione a Siracusa di un pentito di mafia la sera stessa in cui sulla stampa era stata data la notizia della sua collaborazione con la giustizia. È l’accusa contestata dalla Dda di Catania a due ventenni che sono stati fermati […]
Ilario Manno ha iniziato a collaborare con la giustizia
Ilario Manno alias “u toru” collabora con la giustizia, e da alcune settimane ha iniziato a raccontare agli investigatori e ai magistrati della Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria, in particolare al procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e ai sostituti Domenico Cappelleri e Marika Mastrapasqua, tutto quello che è a sua conoscenza con riferimento, in particolare, […]