Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

17 Luglio 20023 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • Racket
  • Roma

Firmata intesa contro il racket tra il Governo e le associazioni degli imprenditori.

Firmata intesa contro il racket tra il Governo e le associazioni degli imprenditori.

Il Governo e le associazioni degli imprenditori hanno firmato una dichiarazione d’intenti che, per la prima volta, impegna formalmente lo Stato e le associazioni di categoria nella lotta contro il pizzo.

16 Luglio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Racket, a fuoco le barche della Canottieri.

Racket, a fuoco le barche della Canottieri.

Assalto allo stadio del Remo di Lago Patria, più volte nel mirino dei clan. Distrutte quasi cento imbarcazioni dei campioni del canottaggio. L’obiettivo della camorra è quello di imporre la gestione della struttura.

11 Luglio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Fuga notturna di due imprese vittime del racket.

Fuga notturna di due imprese vittime del racket.

La Ediil Russo di Napoli e l’Alba Beton di Potenza, impegnati in lavori nella Sa-Rc, hanno abbandonato i cantieri in poche ore. Il racket le ha costrette ad andare via.

10 Luglio 20023 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Catania

‘Candid camera’ con estorsione.

'Candid camera' con estorsione.

Operazione in tandem di carabinieri e polizia. Filmato e arrestato Mario Crisafulli, esponente del clan Santapaola, dopo aver chiesto il pizzo ad un autosalone del centro città.

6 Luglio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Tortorici

Minacciavano il teste dell’accusa. Arrestati tre presunti estortori.

Minacciavano il teste dell'accusa. Arrestati tre presunti estortori.

Con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, violenze e minacce, sono finiti in manette tre giovani di Tortorici. Secondo gli inquirenti, le intimidazioni sarebbero avvenuti all’interno del Tribunale nei confronti di un imprenditore.

4 Luglio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Il racket apre il fuoco contro gli operai. Ferito un geometra.

Il racket apre il fuoco contro gli operai. Ferito un geometra.

Un agguato, forse un avvertimento. L’agguato a Capodichino. In due sulla moto affiancano il veicolo e sparano. Già minacciato il capocantiere.

30 Giugno 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Locri

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

Grave ed emblematico attentato all’azienda ‘Frutti del Sole’ una delle dieci realtà imprenditoriali create da Bregantini per offrire lavoro. Distrutte 2000 piante di lamponi, alcuni motori elettrici e gruppi elettrogeni.

30 Giugno 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Locri

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

Grave ed emblematico attentato all’azienda ‘Frutti del Sole’ una delle dieci realtà imprenditoriali create da Bregantini per offrire lavoro. Distrutte 2000 piante di lamponi, alcuni motori elettrici e gruppi elettrogeni.

30 Giugno 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Locri

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

La lunga mano della mafia sulla cooperativa voluta dal Vescovo.

Grave ed emblematico attentato all’azienda ‘Frutti del Sole’ una delle dieci realtà imprenditoriali create da Bregantini per offrire lavoro. Distrutte 2000 piante di lamponi, alcuni motori elettrici e gruppi elettrogeni.

29 Giugno 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Preso coi soldi in mano: ‘Incassava il pizzo’.

Preso coi soldi in mano: 'Incassava il pizzo'.

Giuseppe Sanseverino, 29 anni, sorpreso in strada dai poliziotti con una busta appena ricevuta da un commerciante: dentro c’erano 1250 Euro. Secondo l’accusa, la somma è il frutto di un’estorsione. Il negoziante rischia una denuncia per favoreggiamento.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 126
  6. 127
  7. 128
  8. 129
  9. 130
  10. 131
  11. 132
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022