Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

20 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Speziale: l’aria è cambiata. Tagliamo i viveri alla criminalità.

Speziale: l'aria è cambiata. Tagliamo i viveri alla criminalità.

Per le minacce all’imprenditore Mariano Nicotra è arrivato a Messina il presidente dell’Antimafia regionale, Calogero Speziale. ‘Mariano è stato colpito perchè nella sua vita ha denunciato. Ora non lo lasceremo solo’.

19 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Napoli

Camorra, imprenditore si ribella e fa arrestare 5 estortori del clan Cava

Camorra, imprenditore si ribella e fa arrestare 5 estortori del clan Cava

Du anni di indagini per sgominare il gruppo di cinque persone che pretendeva case e centr icommerciali da un imprenditore irpino. Contestata l’estorsione aggravata e l’appartenenza ad associazione mafiosa.

18 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

L’imprenditore Mariano Nicotra da ieri scortato dai carabinieri.

L'imprenditore Mariano Nicotra da ieri scortato dai carabinieri.

Dopo l’attentato dell’altro giorno, l’imprenditore messinese viaggia sotto scorta. La decisione è stata presa dal Prefetto Alecci, al termine di una riunione con il Questore ed i comandanti di Carabinieri e Gdf.

17 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Intimidazione ancora tutta da decifrare.

Intimidazione ancora tutta da decifrare.

Esplosi tre colpi di pistola contro l’auto dell’imprenditore Mariano Nicotra. In passato, l’uomo aveva denunciato il racket. Due episodi precedenti a San Saba e a Santa Lucia. La Mobile non esclude nessuna pista investigativa.

15 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Estorsione e rapina a un benzinaio. In tre finiscono in carcere.

Estorsione e rapina a un benzinaio. In tre finiscono in carcere.

Nel mirino un imprenditore di Rometta. Decisiva la tempestiva denuncia presentata dalla vittima.

13 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Intimidazione a un gruppo di coop sociali. Finta tomba scavata davanti a un ufficio.

Intimidazione a un gruppo di coop sociali. Finta tomba scavata davanti a un ufficio.

Buca nel terreno, corona di fiori e croce hanno bloccato l’ingresso della Pagoda ‘Al-Bab’ di piazza XIII vittime dove svolgono attività alcune associazioni vicine alla Lega delle Cooperative.

7 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Operazione Micio. Due riti abbreviati e tre giudizi abbreviati.

Operazione Micio. Due riti abbreviati e tre giudizi abbreviati.

Rito abbreviato per Vincenzo Barbera e Domenico Arena, giudizi immediati, invece, per Gaetano Barbera, Placido Bonna e Maurizio Papale. Tutti, tranne Papale, sono accusati di estorsione aggravata.

7 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Antiracket, l’Ars verso l’approvazione: aiuti agli imprenditori che denunciano.

Antiracket, l'Ars verso l'approvazione: aiuti agli imprenditori che denunciano.

La Regione Siicliana vota le norme per la lotta contro la criminalità organizzata. Obbligo per l’Ente di costituirsi parte civile. Una legge bipartisan che prevede anche l’assegnazione dei beni confiscati alle cosche.

6 Novembre 20083 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Nega il pizzo, il Conad lo caccia.

Nega il pizzo, il Conad lo caccia.

Ritirata l’insegna ad un market di Cruillas. Il titolare è indagato. Avrebbe versato la ‘mesata’ al clan della Noce. Sei commercianti hanno ammesso.

31 Ottobre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Da via Sampolo a Brancaccio il racket torna a colpire.

Da via Sampolo a Brancaccio il racket torna a colpire.

Colla nelle serrature di una pizzera-polleria e un supermercato. Secondo il pm Paci, i boss stanno cercando di riprendere il controllo del territorio.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 43
  6. 44
  7. 45
  8. 46
  9. 47
  10. 48
  11. 49
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022