E’ uno dei dati emersi alla tavola rotonda svoltasi in Municipio, promossa dall’Assessorato regionale alla Famiglia. Secondo il presidente dell’Associazione regionale Antiracket, ci sarebbero gravi carenze nelle Istituzioni.
tematica: Racket
‘Qui è zona nostra’. E il feretro…trasloca’.
'Qui è zona nostra'. E il feretro...trasloca'.
Cinque persone, titolari ed operai di una ditta di onoranze funebri, sono stati arrestati con l’accusa di concorso in estorsione.
Confindustria e la ribellione al ‘pizzo’: sono già una decina le imprese espulse.
Confindustria e la ribellione al 'pizzo': sono già una decina le imprese espulse.
Nel corso di un’assemblea Confindustria Palermo ha approvato il nuovo codice etico per aiutare gli imprenditori nella lotta al racket. Intanto, alcuni imprenditori si sono dimessi; altri sono stati invitati a cancellarsi perchè non in linea con la svolta antiracket.
Esorsione a un parucchiere. Nuovi guai per il clan Mulè.
Esorsione a un parucchiere. Nuovi guai per il clan Mulè.
In man3tte Giovanni Ro e Domenico Bonasera. I due, appartenenti al clan Mulè, hanno incendiato la saracinesca e poi hanno sparato contro un negozio di via Palermo.
‘Patto antiracket Stato-imprese’.
'Patto antiracket Stato-imprese'.
A chiederlo è Luca Cordero di Montezemolo che, dopo i raid di Caltanissetta, è stato ascoltato dalla commissione antimafia e dalla commissione affari istituzionali della Camera.
Gela, tre arresti per estorsione.
Gela, tre arresti per estorsione.
Cosa nostra e Stidda pretendevano il 3% sull’appalto della diga foranea di Gela. In manette sono finite tre persone che da una richiesta modesta di 250 euro erano arrivati ad una pretesa di 30.000mila euro.
Riesi, rogo distrugge tre escavatori.
Riesi, rogo distrugge tre escavatori.
Ingenti danni ad un’azienda agricole della zona di Riesi. Al vaglio le cause del rogo, ma tutto fa supporre la matrice dolosa.
Raid mafioso nella sede di Confindustria.
Raid mafioso nella sede di Confindustria.
La sede di confindustria di Caltanissetta, dove è stato sancito il nuovo corso degli industriali siciliani, è stata visitata da esponenti mafiosi. Rubati documenti sull’ultimo rinnovo del direttivo. Forte dichiarazione di Montezemolo: ‘Espelleremo i collusi’.
Antiracket, ‘modello Palermo’.
Antiracket, 'modello Palermo'.
Lo ha proposto il procuratore aggiunto della Dda Salvatore Boemi per Reggio Calabria ma da estendere poi a tutta la Calabria. Il sindaco Scopelliti ed il presidente della Provincia Morabito hanno risposto subito si’.
Il clan Mulè è ormai in coma. A ucciderlo saranno le denunce.
Il clan Mulè è ormai in coma. A ucciderlo saranno le denunce.
Il dirigente della Mobile, Marco Giambra, afferma che il 90% dei commercianti di Via Palermo e Giostra, più in generale, pagano la tangente al clan Mulè ed invita le vittime a denunciare i fatti.
