Grazie alla determinante collaborazione dei commercianti, arrestate quattro persone ritenute vicine al clan Santapaola. Alle vittime offrivano la loro ‘protezione’.
tematica: Racket
Catena di intimidazioni per un centro commerciale.
Catena di intimidazioni per un centro commerciale.
Dopo un mistrioso furto, il cane da guardia ucciso e appeso all’ingresso del centro commerciale dell’imprenditore Vincenzo Ferdico, gli inquirenti si domandano se si tratta di raid mafioso. Intanto, l’imprenditore è indagato dalla Procura per riciclaggio.
Incendiate due pale meccaniche. Le ditte stavano bonificando i torrenti.
Incendiate due pale meccaniche. Le ditte stavano bonificando i torrenti.
Due episodi che sanno di intimidazione mafiosa. Bruciate due pale meccaniche della Pinto Vraca di Patti e della ditta Previti di Castanea. I mezzi servivano a bonificare i torrenti cittadini.
Racket, Forgione applaude Confindustria.
Racket, Forgione applaude Confindustria.
Nel corso della sua visita a Messina, il Presidente della Commissione Parlamentare antimafia ha parlato di segnali positivi e coraggiosi provenienti dall’imprenditoria siciliana. Inoltre, Forgione precisa che la stagione corleonese è definitivamente chiusa, ma alcuni sommovimenti destano preoccupazioni.
La sfida di Gela a racket e combine.
La sfida di Gela a racket e combine.
Continua la battaglia di Rosario Crocetta contro il racket. Mercoledì annullata la gara sull’appalto per la discarica di Gela. Settanta commercianti hanno denunciato le bande di estorsori. Allo studio la linea dura sulle infiltrazioni mafiose nelle opere pubbliche.
Scorte, controlli, fondi anti-estorsione. ‘Cosi’ è tutelato chi denuncia il racket’.
Scorte, controlli, fondi anti-estorsione. 'Cosi' è tutelato chi denuncia il racket'.
Ora o mai più. La lotta al tracket va giocata sul terreno della denuncia e della solidarietà. Per il Questore di Palermo le condizioni per liberarsi dai clan ci sono tutte. Per il Presidente della Commissione antimafia chi reagisce non viene più colpito.
Arrestati due estortori del clan Cintorino.
Arrestati due estortori del clan Cintorino.
Si tratta di Giuseppe Nicotra e Mariano Spinella, arrestati per tentata estorsione, aggravata dall’appartenenza a gruppo di stampo mafioso. I due avevano chiesto tremila euro e l’assunzione di personale amico a due imprenditori.
Gli industriali alzano il tiro. ‘Gli attentati non ci fermano’.
Gli industriali alzano il tiro. 'Gli attentati non ci fermano'.
I vertici di Confindustria Sicilia, riuniti ieri a Catania, lanciano un ulteriore messaggio al racket delle estorsioni. ‘Non arretrerremo di un passo’, sono state le parole degli imprenditori, ma anche un appello allo Stato per un aiuto concreto.
I nuovi boss si sfidano sul ‘pizzo’ e i negozianti continuano a pagare.
I nuovi boss si sfidano sul 'pizzo' e i negozianti continuano a pagare.
Dopo 10 anni di taglieggiamenti silenziosi, la nuova legge di Cosa nostra è entrata in vigore. I nuovi capi, che si contendono l’eredità di Provenzano, vogliono comandare alzando il tiro per dimostrare ai nemici di essere più forti. Secondo un dossier dei carabinieri, l’80% di commercianti ed imprenditori è vittima del racket.
Agrigento, adesso si indaga nel ‘triangolo del racket’.
Agrigento, adesso si indaga nel 'triangolo del racket'.
Dopo il danneggiamento, probabilmente doloso, nei capannoni della ‘Catanzaro costruzioni’, sono al vaglio anche le altre intimidazioni tra il capoluogo, Aragona e Favara.
