E’ stato siglato un protocollo di intesa tra il Ministero dell’Interno e Confindustria. Lo Stato assisterà gli imprenditori per le pratiche burocratiche e tutelerà chi denuncia gli estortori.
tematica: Racket
‘Ora lo Stato deve esserci vicino’.
'Ora lo Stato deve esserci vicino'.
La decisione di Confindustria Sicilia di espellere quanti si piegano all’estorsione fa il giro del mondo. Intanto, l’industriale calabrese De Rose contesta il provvedimento: ‘Penalizzerebbe per la seconda volta chi viene vessato dal crimine’.
Riprese dalla telecamera mentre ritirano il pizzo.
Riprese dalla telecamera mentre ritirano il pizzo.
Gaetano Orazio Di Bella, affiliato al clan Santapaola, e la moglie, Patrizia Trimboli, sono stati arrestati ad Acireale. I due sono stati bloccati con 400 euro appena riscossi.
Tentata estorsione: arrestato e condannato.
Tentata estorsione: arrestato e condannato.
Un bottino di 350 euro e tre cellulari costano sei mesi di carcere e 300 euro di ammenda a Natale Trimarchi, 25 anni. Il giovane aveva chiesto denaro per restituire ciò che aveva appena rubato.
La catena di attentati a Brancaccio. Don Golesano: ‘Ci hanno lasciato soli’.
La catena di attentati a Brancaccio. Don Golesano: 'Ci hanno lasciato soli'.
Due attentati in poche ore. La mafia sembra non volere mollare la presa sul centro voluto da Don Pino Puglisi. Prima gli alberi tagliati, poi lo sterco disseminato sul campo di calcetto e dato alle fiamme.
Il rackete torna a colpire le imprese nel mirino una falegnameria e un lido.
Il rackete torna a colpire le imprese nel mirino una falegnameria e un lido.
Notte d’emergenza ad Altavilla Milici e Bagheria. Le fiamme hanno distrutto 20 cabine di un lodo balneare ed una falegnameria. Per gli inquiurenri c’è la mano del racket. A Palermo furto sospetto all’agenzia di viaggi di un aderente ad ‘Addiopizzo’.
Galati, fuoco a una bancarella per il rifiuto del pizzo: in carcere.
Galati, fuoco a una bancarella per il rifiuto del pizzo: in carcere.
Arrestato Giuseppe Manasseri. Durante la festa patronale incendiò il punto vendita di un commerciante nordafricano che non voleva pagare.
Due intimidazioni in 24 ore. Emergenza racket a Niscemi.
Due intimidazioni in 24 ore. Emergenza racket a Niscemi.
Prima è stato bruciato il portone della casa, poi il fuoco ha devastato un bar. Distrutta un’auto parcheggiata davanti il locale. le vittime hanno detto di non avere sospetti. Il sindaco: ‘Sono segnali preoccupanti’.
Lo Bello: espellere chi paga non è fare liste di proscrizione.
Lo Bello: espellere chi paga non è fare liste di proscrizione.
La proposta è quella di rendere obbligatoria la denuncia degli estortori e comminare sanzioni agli imprenditori ‘omertosi’. Il presidente di Confindustria Sicilia lancia un appello a tutte le associazioni: ‘Ribellatevi come noi’.
‘Niente appalti a chi paga il pizzo’.
'Niente appalti a chi paga il pizzo'.
Il Comune di Corleone vara un codice etico per le opere pubbliche dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. L’atto deliberativo impegna le ditte che si aggiudicheranno appalti e servizi a sottoscrivere alcune clausole antimafia.
