Enrico Splendore ha una lunga attività imprenditoriale in città, uno dei principali punti di riferimento cittadini nel settore delle scommesse sportive. Eppure i redditi dichiarati negli ultimi anni sarebbero bastati a malapena a fare campare la sua famiglia. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, coordinati dalla procura, hanno guardato dentro a quei […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Catania, arricchimento sospetto: sequestrati 15 milioni a mafioso del clan Rinzivillo.
Sequestro,beni,imprenditore,Marchese,clan,Rinzivillo,
La sezione misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta ha emesso, su proposta del direttore della Dia, un provvedimento di sequestro di beni, per circa 15 milioni di euro, nei confronti di Rosario Marchese, imprenditore 31enne di Caltagirone (Catania), ritenuto continuo al clan mafioso dei Rinzivillo di Gela (Caltanissetta). Marchese è residente in provincia di […]
Mafia a Ragusa, sequestro di beni da 35 milioni a Emanuele Greco.
Sequestro,Beni,Emanuele,Greco,rapporti,clan,Vittria,Gela
Sequestro di beni per un valore di 35 milioni di euro a Emanuele Greco, detto Elio, di 58 anni.L’uomo è stato già rinviato a giudizio per la sua partecipazione, dal 2012 al 2017, a Cosa Nostra ed in particolare al clan Rinzivillo attivo nelle provincie di Caltanissetta e Ragusa
Beni per 8,5 milioni sequestrati ad affiliati alla cosca Iamonte.
Sequestro,beni,clan,Iamonte,Melito
Società di trasporti, beni mobili e immobili anche di lusso, e persino una rivendita di tabacchi nel cuore di Bologna. Per la ‘ndrangheta che macina affari loschi ed è pronta ad allungare i suoi tentacoli ovunque, il territorio nazionale ha le sembianze di una elegante “boutique”, dove poter entrare e comprare di tutto. E quando […]
Restituiti tutti i beni ai familiari di Pellegrino.
Sequestro,beni,Pellegrino,restituzione,Messina
L’impresa “Edil Valley” di Manuel Giuseppe Pellegrino, sequestrata nel giugno del 2016 dalla Dia nell’ambito di un provvedimento ablativo più vasto, che colpì il padre, il 55enne Giuseppe Pellegrino, è stata restituita al proprietario insieme agli altri beni sequestrati a suo tempo. Il procedimento di prevenzione ha riguardato Giuseppe Pellegrino, come titolare effettivo di beni […]
Sequestrato patrimonio che vale 1,5 milioni.
Sequestro,beni,Salvatore,Marletta,clan,Di,Dio,Palagonia
La Dia di Catania ha sequestrato beni per un milione e mezzo di euro riconducibili a Salvatore Marletta, 45 anni, originario di Palagonia. Beni costituiti da diversi rapporti bancari in corso di quantificazione, un’azienda operante nel settore agricolo, nonchè un fabbricato e 18 appezzamenti di terreno ubicati nei comuni di Palagonia e Ramacca.
Il maxi-sequestro Bonaffini-Chiofalo. La parola passa alla Corte d’appello.
Sequestro,beni,Chiofalo,Bonaffini,sentenza,annullamento,Messina
Sul maxi-sequestro di beni riconducibili ai noti imprenditori Bonaffini e Chiofalo prosegue la “battaglia” giudiziaria. Una vicenda che ha avuto inizio con il provvedimento eseguito nell’ottobre 2011 e che ieri ha toccato un’altra tappa, favorevole stavolta alla difesa. In ballo un patrimonio di 450 milioni di euro, il più consistente di sempre a cui siano […]
Annullato il sequestro a Bonaffini e Chiofalo.
Sequestro,beni,Chiofalo,Bonaffini,sentenza,annullamento,Messina
La V sezione penale della Cassazione ha annullato il sequestro per circa 450 milioni di euro che alcuni anni addietro interessò l’ingente patrimonio degli imprenditori Sarino Bonaffini e Domenico Chiofalo, molto noti in città come grossisti ittici e poi impegnati nel settore immobiliare.
Ostia, nuovo colpo al clan Spada: la Finanza sequestra beni per 19 milioni, anche la palestra dell’aggressione.
Sequestro,beni,clan,Spada,Ostia
Beni per 19 milioni: i militari del comando provinciale della guardia di finanza di Roma stanno dando esecuzione a cinque decreti di sequestro di beni, emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale nei confronti di altrettanti esponenti di spicco del clan Spada. Tra le proprietà requisite c’è anche la Femus Boxe, palestra teatro nel […]
Restituito il patrimonio ai Niceta. Le accuse della procura non reggono.
Restituzioni,beni,imprenditore,Niceta,Palermo
Non reggono le accuse nei confronti degli imprenditori Niceta. Il tribunale Misure di prevenzione di Palermo presieduto da Raffaele Malizia ha deciso che il patrimonio sequestrato nel 2013 dalla giudice Silvana Saguto debba essere restituito. Bocciata anche la richiesta di misura personale. Alla base della decisione, la complessa perizia disposta dal tribunale, che è durata […]
