Non ci sono solo negozi nel tesoro di To¬tuccio Milano, che ammonta a quasi cinque setaccio il suo nucleo familiare e hanno scoperto 17 conti correnti fra Unicredit, Banca Intesa-Sanpaolo e Credito Emiliano, poi tre grandi appartamenti in via Volontari italiani del sangue (zona Montegrappa), una villa con piscina a Trabia (solo un terzo dell’immobile […]
tematica: SEQUESTRO BENI
La tentata estorsione allo chef: sequestrati beni.
Sequestro,beni,estorsione,chef,Giunta
Dichiarava redditi da operaio ma comprava fuoriserie. Una sproporzione saltata subito agli occhi dei finanzieri del Gico che hanno indagato sul patrimonio di Maurizio Lucchese, 51 anni, l’imprenditore arrestato e condannato per la tentata estorsione allo chef Natale Giunta.
Mafia: beni per 18,5 mln sequestrati a boss vicini Messina Denaro.
Sequestro,beni,Trapani,fincheggiatori,Messina Denaro
I provvedimenti, richiesti dal pool coordinato dal procuratore aggiunto Teresa Principato, scaturiscono dalle indagini sulla ricerca di Matteo Messina Denaro che, dopo aver portato all’arresto degli esponenti di vertice del mandamento di Castelvetrano, inseriti a vario titolo nella struttura di supporto economico al latitante castelvetranese, hanno individuato l’ingente patrimonio accumulato da questi, per un valore […]
Sequestro da 20 milioni al clan Messina Denaro.
Sequestro,beni,clan,Matteo Messina Denaro
Il boss latitante, Matteo Messina Denaro, aveva mani in pasta in ogni settore economico: dalla produzione e commercializzazione dell’olio, alle costruzioni, dall’agricoltura, all’energia rinnovabile. Un capillare controllo delle attività attraverso imprenditori, suoi fedelissimi, che gli facevano da prestanome e in grado anche di aggirare il protocollo di legalità sottoscritto alla Prefettura di Trapani per arginare […]
Sequestrati beni al clan dei Carateddi.
Sequestro,beni,clan,Carateddi,Catania
La Direzione investigativa antimafia (Dia) di Catania ha sequestrato beni per 3 milioni del clan dei Carateddi, capeggiato dal boss Orazio Privitera.
Sequestrati beni a sorella del boss Messina Denaro.
Beni,sequestro,sorella,Messina Denaro
Un sequestro per equivalente di beni immobili per un valore di 70 mila euro è stato disposto dal Tribunale di Trapani nei confronti di Anna Patrizia Messina Denaro, sorella del boss latitante Matteo Messina Denaro, attualmente detenuta per estorsione e associazione mafiosa.
Mafia, sequestro da 450 milioni a imprenditore Di Giovanni.
Calcedonio Di Giovanni,sequestro,beni,mafia,rapporti
Beni per oltre 450 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia nella Sicilia occidentale. La misura di prevenzione proposta dal direttore della Dia è stata applicata dal Tribunale di Trapani, nei confronti dell’imprenditore palermitano Calcedonio Di Giovanni, 75 anni, ex dipendente regionale, secondo l’accusa legato in affari con le famiglie mafiose del […]
Le mani della mafia sulla gestione dei videopoker.
Liuzzo Scorpo.
Sequestrata a Piedimonte una ditta che noleggia macchinette da videopoker, riconducibile per gli inquirenti al tortoriciano Gaetano Liuzzo Scorpo. Sotto amministrazione giudiziaria un patrimonio da mezzo milione di euro. L’uomo sarebbe legato al clan siracusano Trigila.
Sequestro di beni per 1,2 milioni.
Giuseppe Malara,Santo Gambello,clan labate,sequestro,beni
Beni per circa 1,2 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Reggio Calabria all’imprenditore edile Giuseppe Malara, 59 anni, e a Santo Gambello (37), sottoposto a sorveglianza speciale. I due erano stati arrestati nel 2007 nell’operazione della squadra mobile sulle infiltrazioni della cosca Labate nelle attività economiche nella zona sud di Reggio.
5 milioni sequestrati a Santi Bonanno.
Santi Bonanno,sequestro,beni,operazione Zefiro
Un imprenditore in odore di mafia con forti interessi nel settore degli appalti pubblici ed in particolare nell’eolico la nuova frontiera e fonte di guadagno per Cosa nostra. Santi Bonanno, si trova in carcere dal febbraio dell’anno scorso quando fu arrestato nell’ambito dell’operazione Zefiro per concorso esterno in associazione mafiosa, proprio per gli appalti nella […]
