La vicenda risale al 2007, quando Maria Concetta Guarino aveva chiesto tre prestiti da mille euro ad una coppia che conosceva. Pietro Mandalà e Pietra Gambino, denunciati per usura, sono stati assolti, perchè avrebbero avuto come unico fine quello di aiutare la donna.
tematica: Usura
Volevano restituiti i soldi prestati con interessi fini al 78 per cento.
Eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare nei confronti di presunti usurai. Partendo da un prestito di 15 mila euro, sono prima diventati soci del titolare dell’autosalone e poi i suoi strozzini. L’inchiesta nata grazie alla denuncia della stessa vittima.
Vertenza De Masi, il Tar “riconosce” l’usura.
De Masi.
Dai giudici reggina arriva una clamorosa svolta nella lunga battaglia giudiziaria dell’impresa di costruzioni De Masi contro i maggiori istituti di credito italiani. Il Tar ha stabilito che andave concesso il mutuo agevolato per le imprese finite sotto usura, ai sensi della legge 108/96. Sancito l’obbligo per l’amministrazione di riesaminare celermente la domanda.
Anti-usura nei Nebrodi. Cinque richieste di rinvio a giudizio.
Operazione
Sono cinque gli indagati a conclusione delle indagini preliminari dell’operazione “Pecunia”, una vasta inchiesta antiusura scoperta dalla polizia sui Nebrodi, scattata all’alba del 15 settembre 2009.
Artigiano riceve lo status di vittima di usura.
Bennardo Raimondi,usura
Sul volto di Bennardo Rai¬mondi, dopo anni di sofferenze, si intravede un sorriso. L’artigia¬no di ceramiche, rovinato dai «cravattari» e arrivato al punto di mettere in vendita un rene per cu¬rare il figlio disabile, ora è stato ri¬conosciuto vittima di usura dal Tribunale.
Napoli, indagati per usura avvocati e imprenditori.
Usura,farmacie,laboratori analisi,avvocati, imprenditori.
Una serie di artifici, realizzati anche attraverso la mediazione di alcuni avvocati, che avrebbero permesso ad una società di factoring, la Factorsanitaria spa, di lucrare, fino all’usura, sui tassi di sconto applicati a privati – farmacie, laboratori di analisi e centri clinici – che hanno ceduto crediti vantati nei riguardi del servizio sanitario nazionale (in […]
“Prestava denaro a tassi altissimi”. Ex bancario condannato per usura.
Salvatore Geraci.
Il Tribunale ha inflitto tre ani e otto mesi a Salvatore Geraci. Cade l’accusa di estorsione. Disposto anche il dissequestro del patrimonio requisito all’imputato.
Rosarno, colpo alla famiglia dei “cravattari”.
Operazione "Tentacolo"
Nella morsa dei “cravattari”. Trovandosi in difficoltà economiche, due grossi imprenditori agricoli della Piana di Gioia si erano rivolti a privati per ottenere un prestito. Così facendo erano finiti in un circuito usurario ed erano stati costretti a pagare tassi d’interesse pari al 120% annuo. E stata un’indagine dei Carabinieri della compagnia di Gioia Tauro, […]
L’Italia “incravattata” sono almeno 600mila le vittime dell’usura.
Usura, Sos Impresa-Confesercenti.
Secondo gli ultimi dati di Sos Impresa-Confesercenti, sarebbero 600mila le vittime degli strozzini, di cui 200mila commercianti. Ogni giorno, invece, 50 sarebbero le imprese che chiudono i battenti. Messina e Siracusa province a rischio.
Quel prete umile che lottò per ottenere legalità.
Don Pino Puglisi, Fondazione P. Pino Puglisi.
In occasione del diciasettesimo anniversario della morte di Padre Pino Puglisi, ucciso nel 1993 dalla mafia, la Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi – Onlus, nel corso di un incontro al Comune di Messina, ha ricordato la figura del sacerdote attraverso la presentazione di un libro, dedicato allo stesso Don Puglisi, e fatto il punto sull’attività […]
