Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Usura

5 Aprile 20073 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • Usura
  • Roma

Cessione delle pendioni con controllo antiusura.

Cessione delle pendioni con controllo antiusura.

L¿Inpdap controllerà tassi e copertura assicurativa per la cessione del quinto della pensione. Sono alcuni dei chiarimenti forniti dal¿Istituto di previdenza con la circolare 9 del 30 marzo 2007, che fa seguito al decreto del ministro dell¿Economia n. 313 del 27 dicembre 2006, entrato in vigore il 23 febbraio 2007

5 Aprile 20073 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • Usura
  • Roma

Monitoraggio periodoco sui prestiti.

Monitoraggio periodoco sui prestiti.

Tutelare i pensionati che cedono una parte del proprio assegno. Con la deliberazione n. 3, il CIV dell¿Inps ha impegnato gli organi di gestione ad attivare tutte le iniziative per salvaguardare gli interessi dei pensionati e dell¿Istituto.

3 Aprile 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

L’imprenditore resta ai domiciliari. Stamani gli altri interrogatori.

L'imprenditore resta ai domiciliari. Stamani gli altri interrogatori.

Nell’ambito dell’operazione ‘Nikita’ l’imprenditore Domenico Bertuccelli è stato sentito dal gip Grimaldi, che ha ritenuto il racconto forse non del tutto convincente sul suo coinvolgimento nella vicenda. Insieme all’imprenditore, la settimana scorsa erano state arrestate 23 persone.

30 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Palermo

Blitz antiusura con dieci arresti. Famiglia del Capo sotto inchiesta.

Blitz antiusura con dieci arresti. Famiglia del Capo sotto inchiesta.

Finanza e Carabinieri, con l’operazione ‘Impero’, fanno emergere un vorticoso giro di prestiti a strozzo con tassi del 140% annuo. Il personaggio centrale dell’inchiesta è considerato Calogero D’Angelo, 59 anni.

30 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Pagava gli usurai spacciando marijuana.

Pagava gli usurai spacciando marijuana.

Un imprenditore edile denuncia gli strozzini che lo costringevano a pagare tassi del 240%, facendo scoprire due organizzazioni criminali della zona sud. Nella disperata ricerca di liquidità, la vittima, poi fallita finisce per spacciare droga al fine di pagare i debiti. Sono questi i contorni dell’operazione ‘Nikita’

28 Marzo 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Usura
  • Palagonia

In manette 54 spietati usurai.

In manette 54 spietati usurai.

Con l’accusa si estorsione ed usura sono finiti in carcere quattro palagonesi che avrebbero taglieggiato imprenditori ed artgiani locali, pretendendo tassi di interesse illegali (fino al 10% mensile).

25 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Racket e usura, la denunci aresta l’unica via per uscirne.

Racket e usura, la denunci aresta l'unica via per uscirne.

L’assessore Fiore traccia il bilancio dello sportello comunale antiracket-antiusura, gestito dalla Fondazione Padre Pino Puglisi e dall’Asam. 170 contatti, due denunce, quattro richieste di accesso al Fondo di solidarietà ed un mutuo decennale deliberato, sono alcuni dei risultati raggiunti.

16 Marzo 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Usura
  • Catania

Usura, 48 mila vittime.

Usura, 48 mila vittime.

Da uno studio della Confesercenti emergono dati allarmanti sul fenome no dell’usura. Oggi inaugurazione dello sportello.

15 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Marsala

Usura tra Castelvetrano e Campobello. La Finanza sequestra quattro imprese.

Usura tra Castelvetrano e Campobello. La Finanza sequestra quattro imprese.

I sigilli apposti a beni e società automobilistiche e della ristorazione, riconducibili ad Andrea Moceri, accusato di usura, per circa 7 milioni di euro.

13 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Marsala

Costruttore e insegnante arrestati per usura.

Costruttore e insegnante arrestati per usura.

Mario Rallo, 58 anni, e suo genero Frnacesco Biondo, 42 anni, sono stati arrestati nel corso di un’operazione antiusura. I due prestavano soldi a strozzo nel breve periodo ma il tasso annuo arrivava anche al 240%.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 36
  6. 37
  7. 38
  8. 39
  9. 40
  10. 41
  11. 42
  12. ...
  13. 86
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022