Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

5 Luglio 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Nove patteggiano la pena.

Nove patteggiano la pena.

Approda in appello l’operazione ‘Mangialupi’ e subito arrivano i patteggiamenti. I giudici, riunitisi in camera di consiglio, alla fine hanno deciso di accordare il rito abbreviato per nove dei diciassette imputati.

28 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Droga e narcotraffico
  • Messina

La droga viaggiava nascosta sui tir.

La droga viaggiava nascosta sui tir.

I carabinieri hanno sgominato un’associazione finalizzata al traffico di cocaina e hashish proveniente dalla Colombia. Personaggio chiave un autista di Torregrotta che avrebbe allacciato contatti in Spagna. L’organizzazione aveva ramificazioni in Calabria e a Torino.

10 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Caso Messina
  • Messina

‘Ndrangheta, c’è anche Messina.

'Ndrangheta, c'è anche Messina.

Incontro del presidente della Commissione Antimafia Giuseppe Lumia con il Rettore e i vertici del Tribunale. Pronta la relazione sulla Calabria con la conferma che Messina rappresenta un crocevia per le cosche calabresi, palermitane e catanesi.

7 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Racket, il Comune non sarà risarcito.

Racket, il Comune non sarà risarcito.

Confermate le pene per Currò, Delia e Tamburella, ma la Cassazione annulla la sentenza nella parte in cui si contesta l’associazione di stampo mafioso. Una sconfitta per l’Amministrazione comunale che si era costituita parte civile e non verrà risarcita.

4 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Caprileone

In Parlamento l’attentato all’Apo.

In Parlamento l'attentato all'Apo.

Finisce in Parlamento l’attentato che, nella notte tra il 27 e il 28 marzo, distrusse gli uffici dell’Apo. Il deputato di An Alemanno ha presentato un’interrogazione poichè la vicenda è ancora avvolta nel mistero e gli investigatori non hanno ancora dato una lettura chiara dell’episodio.

1 Giugno 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Droga e narcotraffico
  • Messina

Sgominata gang di narcotrafficanti.

Sgominata gang di narcotrafficanti.

Un blitz antidroga dei carabinieri ha sgominato una gang che acquistava eroina e cocaina in Calabria per poi venderla in città. Arrestate 14 persone con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

24 Maggio 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Ecomafie
  • Messina

Un osservatorio contro l’illegalità.

Un osservatorio contro l'illegalità.

Gaetano Giunta,consigliere comunale dei Ds, denuncia situazioni di abusivismo edilizio e di ecomafie. Parte anche l’invito ai cittadini perchè continuino a denunciare situazioni di illegalità nella gestione del territorio e propone l’acquisizione di immobili.

13 Maggio 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Caso Messina
  • Messina

Minasi: ‘Ora temo per la mia vita’

Minasi: 'Ora temo per la mia vita'

Il magistrato contesta le conclusioni degli ispettori ed avanza una tesi sconvolgente dopo l’apertura dell’indagine discilplinare avviata contro di lui dal Ministero di Grazia e Giustizia. ‘Ci sono troppi elementi che configurano una strategia precisa’.

20 Aprile 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Giardini Naxos

Ancora minacce ai commercianti.

Ancora minacce ai commercianti.

Continuano le indagini degli inquirenti per rintracciare gli autori della telefonata minatoria ad un negoziante. Dopo le bombe che hanno distrutto le saracinesche dei negozi, un esercente decide di denunciare tutto ai carabinieri.

19 Aprile 20003 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Giardini Naxos

Una città ‘assediata’ dal racket.

Una città 'assediata' dal racket.

La criminalità organizzata allunga i suoi tentacoli su Giardini Naxos. La cittadina jonica è caduta in mano al racket. Nelle ultime settimane sono avvenuti episodi delinquenziali che ne mettono a rischio l’immagine turistica.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. ...
  11. 17
  12. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022