Nuove rivelazioni su Cuffaro nell’inchiesta sulle ‘talpe’ alla Procura di Palermo. In una intercettazione fatta a casa di Guttadauro, il boss di Brancaccio dice alla moglie che finanzierà la campagna elettorale regionale del futuro presidente della regione.
testata giornalistica: LA REPUBBLICA
Vicari, il boss rimprovera i politici.
Vicari, il boss rimprovera i politici.
L’inchiesta che ha portato dieci fedelissimi di Bernardo Provenzano apre il filone dei rapporti tra mafia e politica. Grazie ad una cimice, Salvatore Umina, capomafia di Vicari, sorpreso ad affidare a un consigliere un messaggio per il sindaco sul tema degli appalti.
‘Cuffaro favori’ la mafia’.
'Cuffaro favori' la mafia'.
Chiuse le indagini su Totò Cuffaro. Per il presidente della Regione l’ipotesi di reato è rivelazione di segreto d’ufficio. Con un’aggravante: le informazioni finivano agli uomini di Cosa nostra. Si và verso un processo unico con gli accusati di concorso esterno, Riolo, Ciuro, Aiello e Carcione.
Cuffaro: ‘Testimonierò su Miceli ma non era intermediario dei boss’.
Cuffaro: 'Testimonierò su Miceli ma non era intermediario dei boss'.
Dopo avere ricevuto la citazione al processo come teste da parte della difesa dell’ex assessore comunale Domenico Miceli, Totò Cuffaro ha dichiarato che porterà in aula il suo contributo per la ricerca della verità.
No della Cassazione. Miceli resta in carcere.
No della Cassazione. Miceli resta in carcere.
Rischia di slittare, per le difficoltà a comporre il collegio che lo dovrà giudicare, il processo a Domenico Miceli, accusato di aver favorito i boss. Quello che è certo è il fatto che l’ex assessore rimarrà in carcere.
Spaccio per mms ventidue in manette.
Spaccio per mms ventidue in manette.
Sgominata una gang che usava gli mms per spacciare sostanze stupefacenti. Ventidue gli ordini di custodia cautelare firmati dal gip Caputo. La banda aveva due sedi: a Palermo e Trapani.
‘Provenzano disse: votiamo Cuffaro’.
'Provenzano disse: votiamo Cuffaro'.
Anche Nino Giuffrè contro il Governatore di Sicilia Salvatore Cuffaro. La Procura deposita un verbale in cui il pentito dichiara che Provenzano indicò ai propri fedelissimi nel 2001 di votare l’attuale presidente della Regione.
Lo strappo dell’antiracket.
Lo strappo dell'antiracket.
Disertato il convegno organizzato dalla Commissione nazionale Antimafia sul fenomeno racket. Le 35 associazioni, infatti, mandano soltanto una delegazione a rappresentarli, ma alzano la voce dicendo: ‘Questa maggioranza di governo non affronta adeguatamente il problema’. Per Roberto Centaro il confronto deve apportare i correttivi necessari.
‘Cambio vita’, la donna del boss sgomina i clan del Gargano.
'Cambio vita', la donna del boss sgomina i clan del Gargano.
Una faida sanguinosa durata anni, decine e decine di delitti. Poi, il coraggio di una ragazza di 25 anni che decide di ‘confidarsi’ con un giudice. Da qui scatta il blitz che porta all’emissione di 123 ordinanze di custodia cautelare ed a 90 arresti.
Borzacchelli resta in carcere. ‘E’ pericoloso e criminale’.
Borzacchelli resta in carcere. 'E' pericoloso e criminale'.
I giudici del Riesame hanno respinto l’istanza presentata dal deputato regionale che chiedeva la scarcerazione. Il Tribunale ha motivato il provvedimento con la pericolosità criminale dell’imputato.