Sono stati interrogati oggi pomeriggio dal gip Massimiliano Micali il professor Giuseppe Bisignano, direttore del dipartimento di Farmacia ed il professor Giuseppe Teti, ordinario di microbiologia e microbiologia clinica alla facoltà di Medicina e Chirurgia.
Dossier: Il Caso Messina
Arresti Università altri particolari.
Operazione Pacta servanda sunt
Pacta servanda sunt, i patti si rispettano è il nome dell’operazione della Guardia di finanza che ieri ha portato all’arresto di due docenti. E all’Università di Messina i patti si rispettavano, i favori si ricambiavano ma per favori spesso s’intendeva far vincere un concorso a chi non possedeva i titoli necessari.
Concorso pilotato, arrestati due docenti.
Operazione Pacta servanda sunt
Se rapporti con la mafia ci sono stati, è passato ormai troppo tempo. Se il senatore Antonio D’Alì è stato l’interlocutore politico dei Virga e dei Messina Denaro, se ha intessuto rapporti perversi con l’imprenditoria mafiosa del Trapanese, se ha garantito gli interessi delle imprese di Cosa nostra, se ha costruito il suo consenso elettorale […]
Un esercito di parenti stretti l’ateneo è un affare di famiglia.
Operazione Pacta servanda sunt
Le omonimie non per caso, i concorsi pilotati, l’influenza dei baroni. Da anni al centro di inchieste e scandali legati alla corruzione dei docenti, l’università di Messina piomba di nuovo nella bufera della parentopoli. Indagini giudiziarie a parte, nell’Ateneo le relazioni privilegiate non mancano
Op. Campus, per Caratozzolo divieto di dimora.
Operazione Campus
Il tribunale del riesame ha parzialmente annullato l’ordinanza di custodia cautelate per il professor Marcello Caratozzolo, docente di Statistica e matematica al dipartimento di Scienze economiche aziendali dell’Università di Messina, arrestato il 3 luglio scorso dalla DIA nell’operazione Campus sulla compravendita di esami all’ateneo peloritano. Parzialmente accolto il ricorso presentato dal suo legale Bonaventura Candido […]
Università, esami truccati, 4 arresti.
Operazione Campus
Venti anni di inchieste giudiziarie, pietre miliari come la Panta Rei e l’Aula magna, sembrano trascorsi invano. Il tempo sembra essersi fermato. Si torna a parlare di compravendita di esami, di minacce di morte da parte di esponenti delle ‘ndrine calabresi per ammorbidire i docenti, di studenti senza scrupoli e professori compiacenti o impauriti. E’ […]
«Doppio pizzo imposto a pizzeria e sala giochi».
Gaetano Barbera
Nuove rivelazioni del pentito Gaetano Barbera, ex boss emergente, nel processo per estorsione e rapina ai danni di una pizzeria e di una sala giochi. Barbera da alcuni mesi collabora con i magistrati della Direzione distrettuale antimafia. Rispondendo alle domande del pubblico ministero Vito Di Giorgio, Barbera ha ripercorso la vicenda legata alle estorsioni addossandosi […]
“Panta Rei”, 9 condanne e 6 prescrizioni.
Operazione Panta Rei, appello,Reggio Calabria
Adesso c’è anche la “certificazione” della corte d’appello di Reggio Calabria, dopo il nuovo processo e il rinvio disposto dalla Cassazione nell’ottobre del 2012. Non fu una ‘ndrina calabro-ntessinese ad infiltrarsi nell’Università di Messina nel corso di un trentennio, dagli anni ’70 ai ’90, ma si trattò di un’organizzazione criminale “non mafiosa”. Ci fu invece […]
Operazione Coccodrillo, il giudizio a Mistretta.
Operazione Coccodrillo,Salvatore Torcivia
Sarà, il tribunale di Mistretta a giudicare Salvatore Torcivia, uno degli indagati dell’operazione antidroga “Coccodrillo”. E’ quanto deciso dal gup Maria Vermiglio che lo ha rinviato a giudizio al 24 luglio prossimo.
Nuovo pentito subito dopo la retata.
Operazione Argo
Un pentito, due cadaveri, uno scomparso e un Rolex d’oro. Il picciotto si è pentito perché temeva di finire all’ergastolo. Aveva paura che un «Rolex d’oro» appartenuto ad un boss crivellato di piombo lo incastrasse per sempre. E così, seppure accusato solo di spac¬cio di droga, ha finito per confessare un duplice omicidio, indicando i […]