“Saragat”: era soprannominato così lo storico capo della ‘ndrina di Cariati. Al secolo si chiamava Domenico Critelli, boss a tutto tondo della vecchia mafia locale alleata con i coriglianesi e i cirotani. “Saragat”, gestiva le “cose” con la saggezza e la determinazione che ne avevano fatto una sorta di piccolo capo di stato in quell’area […]
Dossier: Rassegna Stampa
Beccato con la droga in casa pronta per la vendita: arrestato spacciatore a Zafferana
I militari della Stazione di Zafferana Etnea, sulla base degli indizi raccolti ancora da verificare in sede giurisdizionale, hanno arrestato un 19enne del posto, ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. La profonda conoscenza del territorio e il costante monitoraggio del tessuto sociale hanno permesso ai Carabinieri di ipotizzare che […]
Narcotraffico a Crotone, indagine chiusa per 50 persone
Da un lato c’è il rione Fondo Gesù, dall’altro il quartiere rom compreso tra le vie Acquabona, Macello e Pastificio. Sono le due più importanti piazze di spaccio di Crotone dove, negli anni 2020-2023, sarebbero state smerciate elevate quantità di cocaina, eroina e marijuana, di volta in volta provenienti dai mercati di Gioia Tauro, Locride, […]
La holding criminale dei Lobello. Confiscato l’impero da 160 milioni
«Una vera e propria holding familiare legata a esponenti di spicco di cosche di ‘ndrangheta». Così il colonnello Pierpaolo Manno, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro definisce l’impero finito sotto chiave degli imprenditori catanzaresi Lobello. Le fiamme gialle su ordine del Tribunale di Catanzaro ha confiscato 79 unità immobiliari e 45 appezzamenti di […]
«Ad uccidere Perdichizzi furono Bucolo e Crinò»
S’era fumato una sigaretta qualche minuto prima il 41enne Giovanni Perdichizzi “u spinaciu”, alle sette di sera, fuori dal bar di via dei Vespri, di cui era ormai un habitué. E non sapeva che sarebbe stata l’ultima della sua vita. In strada erano ancora intatti i bagliori del Capodanno, era il primo gennaio del 2013 […]
Guardie e ladri al porto di Gioia Tauro. «Così gestiamo tonnellate di cocaina»
. Sonny e il boss dei van Gogh, Tamunga e Maluferru, e poi tanti e tanti altri, i calabresi, i messicani, i colombiani, gli ecuadoregni. Insieme, avrebbero fatto arrivare tonnellate di cocaina al porto di Gioia Tauro. Dal Sud America alla Calabria: una rotta che le ’ndrine per anni hanno considerato sicura, mettendo in conto […]
Delitto Agostino, ecco perchè la Cassazione ha annullato l’ergastolo per Madonia: “Accuse generiche”
E’ severo il giudizio con cui la Cassazione ha annullato l’ergastolo per il boss Antonino Madonia, accusato dell’omicidio dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso il 5 agosto 1989 assieme alla moglie Ida Castelluccio. Sotto accusa ci sono i collaboratori di giustizia, accusati di essere troppo generici nelle loro dichiarazioni: la Corte lo definisce “materiale frammentario e friabile, che […]
Si faceva dare i nomi di chi aveva debiti col fisco e poi proponeva prestiti usurari: avvocato condannato in appello
Sono definitive le condanne dell’avvocato Alessandro Del Giudice, dell’imprenditore Simone Nappini e di Antonino Troia, imputati davanti alla corte d’appello di Palermo nel processo nato da un’operazione, denominata “Arando”, condotta dai carabinieri e dalla guardia di finanza, su un giro di usura. La prima sezione della corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato e confermato […]
Blitz Saracena, Riesame annulla la misura per i fratelli Lo Cicero
Cade il reato di associazione mafiosa per Cristian e Agatino Lo Cicero di Adrano. I due, già detenuti per il processo Terza Famiglia, sono stati raggiunti dalle scorse settimane dall’ordinanza emessa dal gip nell’ambito dell’operazione Saracena, che ha decapitato i gruppi mafiosi che operano tra Bronte e Randazzo. Il Tribunale del Riesame di Catania ha […]
Una montagna di coca nascosta tra il pellet: vale 187 milioni di euro
Lo aveva ricordato il capo della Procura di Palmi, Emanuele Crescenti, qualche giorno fa, intervenendo a un seminario organizzato dall’Ordine dei commercialisti palmese: «Al porto di Gioia Tauro sbarcano le manovre economico-finanziarie di uno Stato: tale è il valore degli stupefacenti, un fiume di denaro illecito. Per i tantissimi carichi che sequestriamo, un’enorme quantità non […]