«Dopo l’arresto di Gullotti, avvenuto nel 1997, i soldi dell’estorsione nei confronti di Ninai Torre e successivamente della Cogeca venivano consegnati a Gianni Rao costui in un primo periodo, fino al 1998-99 circa, continuò a consegnarli a Ciccino Cambria il quale dunque mantenne la cassa dell’organizzazione fino a quel periodo successivamente, Ciccino Cambria fu estromesso […]
località: Barcellona Pozzo di Gotto
D’Amico: ecco come funzionavano le estorsioni.
Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi
Estrazione di inerti destinati ai lavori per il raddoppio Fs: le aziende nel mirino dei clan e i beneficiari Il pentito Carmelo D’Amico, ex capo del braccio armato della famiglia mafiosa dei “Barcellonesi”, nell’interrogatorio dello scorso 5 dicembre avvenuto nel carcere catanese di Bicocca, ha raccontato ai magistrati della Direzione distrettuale antimafia messinese, Angelo Cavallo […]
Quell’impresa mafiosa che ”prelevava” materiale.
Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi
L’estorsione alla Cogeca è proseguita fino a circa il 2006. «Poi – come racconta il pentito – non è più proseguita perché la Cogeca ha iniziato ad avere problemi economici».
I “Barcellonesi” ordinarono l’uccisione dell’ing. Mazza.
Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi
Se prima c’era solo il sospetto per le modalità nell’esecuzione del delitto, adesso dai primi due verbali depositati ieri dalla Procura generale agli atti del processo d’Appello scaturito dall’operazione “Gotha III”, si apprende dalle parole pronunciate dal pentito Carmelo D ‘Amico, che l’uccisione dell’imprenditore-editore dell’emittente televisiva ”Tele news” di Barcellona, l’ingegner Antonio Mazza, avvenuto nella […]
«C’era un patto tra mafia e massoneria».
Carmelo D'Amico,pentito,clan, Barcellonesi
D’Amico svela ai magistrati intrecci e nomi e si autoaccusa di due omicidi commessi nel 1993. Ieri depositati i verbali con le dichiarazioni del pentito. La “famiglia”mafiosa dei “Barcellonesi”, fin dai primi anni Novanta, con l’ascesa ai vertici del capomafia Giuseppe Gullotti, avrebbe stretto un “patto” scellerato con una «potentissima loggia massonica segreta» ai cui […]
«Su Cattafi chiesi spiegazioni».
Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi
Il pentito Carmelo D’Amico rivela ai magistrati Vito Di Giorgio e Angelo Cavallo, della Procura distrettuale antimafia, anche di aver deciso «di chiedere spiegazioni al Gullotti e a Di Salvo» sul ruolo di Cattafi.
Angelo Ferro, capro espiatorio per salvare il vero “traditore” di Santapaola.
Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi
Angelo Ferro, funzionario dell’assessorato regionale dell’Agricoltura e dirigente della condotta agraria del Comune di Barcellona, ucciso a Milazzo il 27 maggio del 1993, sarebbe stato eliminato per ordine dei vertici della cupola mafiosa dei “Barcellonesi”.Secondo il racconto di Carmelo D’Amico, che si autoaccusa dell’omicidio, Pippo Gullotti e il suo successore Salvatore “Sem” Di Salvo avrebbero […]
Capo della “cellula”di Terme Vigliatore.
Nunziato Siracusa,pentito,clan Barcellonesi
Il boss Nunziato Siracusa, dopo l’uccisione di Mimmo Tramontana, divenne capo della cellula mafiosa di Terme Vigliatore. Secondo le rivelazioni del pentito Santo Gullo, che fece parte dello stesso gruppo mafioso legato alla famiglia dei “Barcellonesi”, Siracusa sarebbe coinvolto in numerosi omicidi di mafia.
Nunziato Siracusa collabora con la giustizia.
Nunziato Siracusa,pentito,clan,barcellonesi
Duro colpo per la famiglia mafiosa dei `Barcellonesi”. Si allunga la lista dei collaboratori di giustizia, tanto che uno dei più temibili esponenti della criminalità organizzata, Nunziato Siracusa, 44 anni, inseparabile compagno di ventura del defunto boss Mimmo Tramontana e padrino delle nuove leve dell’organizzazione mafiosa, ha deciso di transitare nelle fila dei cosiddetti “pentiti […]
Sequestrati beni all’imprenditore Carmelo Giambò.
carmelo Giambò,sequestro,beni,Barcellona PdG
I carabinieri del Ros hanno eseguito un provvedimento di sequestro finalizzato alla successiva confisca dei beni (pari a un milione di euro), disposto dal Tribunale di Messina-Sezione misure di prevenzione, a carico di Carmelo Giambò, imprenditore quarantatreenne originario di Barcellona Pozzo di Gotto, attualmente detenuto a seguito delle condanne riportate nell’ambito dei processi scaturiti dalle […]
