Angelo Ferro, capro espiatorio per salvare il vero “traditore” di Santapaola.

Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi

Angelo Ferro, funzionario dell’assessorato regionale dell’Agricoltura e dirigente della condotta agraria del Comune di Barcellona, ucciso a Milazzo il 27 maggio del 1993, sarebbe stato eliminato per ordine dei vertici della cupola mafiosa dei “Barcellonesi”.Secondo il racconto di Carmelo D’Amico, che si autoaccusa dell’omicidio, Pippo Gullotti e il suo successore Salvatore “Sem” Di Salvo avrebbero […]

I “Barcellonesi” ordinarono l’uccisione dell’ing. Mazza.

Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi

Se prima c’era solo il sospetto per le modalità nell’esecuzione del delitto, adesso dai primi due verbali depositati ieri dalla Procura generale agli atti del processo d’Appello scaturito dall’operazione “Gotha III”, si apprende dalle parole pronunciate dal pentito Carmelo D ‘Amico, che l’uccisione dell’imprenditore-editore dell’emittente televisiva ”Tele news” di Barcellona, l’ingegner Antonio Mazza, avvenuto nella […]

Nunziato Siracusa collabora con la giustizia.

Nunziato Siracusa,pentito,clan,barcellonesi

Duro colpo per la famiglia mafiosa dei `Barcellonesi”. Si allunga la lista dei collaboratori di giustizia, tanto che uno dei più temibili esponenti della criminalità organizzata, Nunziato Siracusa, 44 anni, inseparabile compagno di ventura del defunto boss Mimmo Tramontana e padrino delle nuove leve dell’organizzazione mafiosa, ha deciso di transitare nelle fila dei cosiddetti “pentiti […]

Sequestrati beni all’imprenditore Carmelo Giambò.

carmelo Giambò,sequestro,beni,Barcellona PdG

I carabinieri del Ros hanno eseguito un provvedimento di sequestro finalizzato alla successiva confisca dei beni (pari a un milione di euro), disposto dal Tribunale di Messina-Sezione misure di prevenzione, a carico di Carmelo Giambò, imprenditore quarantatreenne originario di Barcellona Pozzo di Gotto, attualmente detenuto a seguito delle condanne riportate nell’ambito dei processi scaturiti dalle […]

Si fa luce sull’omicidio Mazza.

Cemelo D'Amico,omicidio,Mazza

L’ex capo del braccio armato della mafia Carmelo D’Amico avrebbe rivelato anche i particolari di un altro “omicidio eccellente” ordinato dalla famiglia dei “Barcellonesi” ed eseguito, a quanto pare, dai sicari guidati dall’ex boss ora collaboratore di giustizia. Si tratta dell’uccisione dell’imprenditore-editore del-l’emittente televisiva “Tele news” — Antonio Mazza, ingegnere, avvenuto nella tarda sera del […]

Favoreggiamento ai boss, fermato carabiniere.

Carmelo D'Amico,dichiarazioni

Saranno ascoltati stamattina durante l’udienza per la convalida dell’arresto l’appuntato dei carabinieri, Francesco Anania, di 48 anni, e il nipote Felice, accusati di detenzione di armi e di droga dalla Procura di Barcellona. Per il militare dell’Arma l’aggravante di aver favorito la mafia, secondo quando previsto dell’art. 7 della legge 203/91, per cui indaga la […]

Le ruspe scavano nell’argine del Torrente Patrì.

Carmelo D'amico,dichiarazioni,cimitero,mafia,Barcellona

Le ricerche delle quattro persone scomparse, eliminate tra il 1992 e il 1997 con il sistema della “lupara bianca” per mano del gruppo armato capeggiato dal boss pentito Carmelo D’Amico, si sono spostate dall’argine del torrente Patrì in territorio di Rodi Milici — fino in contrada Pozzo Perla nel Comune di Barcellona, dove nei pressi […]

Campisi svela i segreti del racket nel comprensorio di Barcellona.

Operazione Mustra,processo,dicharazioni,Salvatore Campisi

E’ stato il giorno della deposizione in videoconferenza del collaboratore di giustizia Salvatore Campisi nel processo alle nuove leve della criminalità organizzata del comprensorio barcellonese, scaturito dall’operazione “Mustra”. L’inchiesta ha smantellato nel 2011 un gruppo emergente di giovani che muoveva sul territorio di Terme Vigliatore, come riferimento della famiglia mafiosa di Barcellona nel settore delle […]