Ci sono voluti sette anni per la prima audizione. La testimonianza in tribunale è del brigadiere Tilenni, chiamato a deporre dal pm Canali: ha confermato il contenuto dei verbali a carico dei 52 imputati.
località: Barcellona Pozzo di Gotto
Un commercialista di Barcellona condannato a 16 mesi per usura.
Un commercialista di Barcellona condannato a 16 mesi per usura.
Condanna per Stefano Piccolo, il professionista accusato di aver praticato un interesse usuraio del 61% su un prestito personale di 26 milioni di lire concesso ad un suo ex socio d’affari, Giuseppe Buglisi.
Mimmo Tramontana condannato a 13 anni.
Mimmo Tramontana condannato a 13 anni.
Si è concluso dopo 26 ore di Camera di consiglio il processo di primo grado al racket delle estorsioni per il controllo del territorio di Terme Vigliatore e Portorosa. La condanna più pesante a Mimmo Tramontana. Esclusa l’associazione a delinquere di stampo mafioso.
In cinquantatrè alla sbarra.
In cinquantatrè alla sbarra.
A sette anni dall’operazione Mare nostrum, ha preso il via, ieri, il processo stralcio che vede imputate 53 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Chiesti 43 anni di carcere.
Chiesti 43 anni di carcere.
Conclusa la requisitoria del pm Olindo Canali nel processo al racket di Portorosa. Diciassette anni e la confisca dei beni richiesti per Mimmo Tramontana, considerato il capo, dieci per Nunziato Costantino e Nunziato Siracusa, sei anni per Santo Gullo.
Mercato dell’eroina a S. Lucia del Mela.
Mercato dell'eroina a S. Lucia del Mela.
Retata antidroga dei carabinieri di Barcellona attraverso l’operazione denominata ‘Codice’. Cinque arrestati, tra cui due minori. Una sesta persona, sfuggita alla cattura, spacciava in compagnia della figlioletta.
Sequestrati i beni al boss Giuseppe Gullotti.
Sequestrati i beni al boss Giuseppe Gullotti.
Due negozi, un terreno, tre conti correnti bancari, un auto e una moto. Sono questi i beni sequestrati al boss Giuseppe Gullotti, detto ‘l’avvocaticchio’. Il provvedimento è stato proposto dal procuratore Luigi Croce e dal questore Zannini Quirini.
