Nei terreni dell’Ipab fu seppellito Domenico Pelleriti nel marzo del 1993.

Cimitero,mafia,clan,Barcellona,Nunziato,Siracusa,dichiarazioni

Le recenti rivelazioni di uno dei più feroci esponenti della famiglia mafiosa dei Barcellonesi, il quarantacinquenne Nunziato Siracusa, inseparabile compagno di ventura del defunto boss Mimmo Tramontana, hanno rimesso in moto gli escavatori dei vigili del fuoco che sotto le direttive degli investigatori del Raggruppamento Operativo Speciale. Nel sottosuolo dell’hinterland barcellonese, oltre ventidue anni fa […]

«Gotha 5», regge l’impianto accusatorio.

Operazione,Gotha5,Barcellona Pdg

Regge al vaglio del Tribunale del Riesame l’impianto accusatorio dell’operazione «Gotha 5», l’inchiesta che ha scoperto i nuovi assetti della famiglia mafiosa barcellonese e della frangia di Mazzarrà Sant’Andrea. Il Tribunale del Riesame, presieduto dal giudice Antonino Genovese, ha quasi completamente rigettato i ricorsi contro l’ordinanza del gip Maria Luisa Materia che erano stati presentati […]

Il pentito Gullo: «Le imprese dei Ventura pagavano il pizzo».

Operazione,Gotha5

Anche le imprese dei fratelli Ventura, balzati agli onori della cronaca perché esclusi dai lavori per la realizzazione delle aree verdi dell’Expo 2015, pagavano il pizzo alla mafia. A rivelarlo ben due collaboratori di giustizia, Santo Gullo e Salvatore Artino, che indicano tempi e metodi per la riscossione delle rate che sarebbero state pagate in […]

Le spedizioni punitive della banda giovane pestato davanti alla madre.

Operazione,Gotha5

I figli dei boss, così come i padri che fino alla prima metà degli anni 90 seminavano il panico lungo le strade di Bar¬cellona, hanno dimostrato ferocia nelle aggressioni compiute durante le spedizioni punitive portate a termine senza alcuna pietà per le vittime di turno. Anche quando a implorare perdono e pietà per il figlio […]

Condannati a sette anni Aquilia e Scirocco.

operazione,Gotha,Pozzo,Mario Aquilia,Francesco Scirocco

I giudici del Tribunale di Barcellona, presidente Maria Celi, componenti Fabio Gugliotta e Fabio Processo, hanno condannato a sette anni di reclusione ciascuno — perché entrambi riconosciuti colpevoli del reato di concorso esterno in associazione mafiosa — gli imprenditori edili, il barcellonese Mario Aquilia, 46 anni e il socio Francesco Scirocco, 49 anni di Gioio¬sa […]

«Così mettemmo in regola la Cogeca».

Carmelo D'Amico,pentito,clan, Barcellonesi

«Dopo l’arresto di Gullotti, avvenuto nel 1997, i soldi dell’estorsione nei confronti di Ninai Torre e successivamente della Cogeca venivano consegnati a Gianni Rao costui in un primo periodo, fino al 1998-99 circa, continuò a consegnarli a Ciccino Cambria il quale dunque mantenne la cassa dell’organizzazione fino a quel periodo successivamente, Ciccino Cambria fu estromesso […]

D’Amico: ecco come funzionavano le estorsioni.

Carmelo D'Amico,pentito,clan,Barcellonesi

Estrazione di inerti destinati ai lavori per il raddoppio Fs: le aziende nel mirino dei clan e i beneficiari Il pentito Carmelo D’Amico, ex capo del braccio armato della famiglia mafiosa dei “Barcellonesi”, nell’interrogatorio dello scorso 5 dicembre avvenuto nel carcere catanese di Bicocca, ha raccontato ai magistrati della Direzione distrettuale antimafia messinese, Angelo Cavallo […]

«C’era un patto tra mafia e massoneria».

Carmelo D'Amico,pentito,clan, Barcellonesi

D’Amico svela ai magistrati intrecci e nomi e si autoaccusa di due omicidi commessi nel 1993. Ieri depositati i verbali con le dichiarazioni del pentito. La “famiglia”mafiosa dei “Barcellonesi”, fin dai primi anni Novanta, con l’ascesa ai vertici del capomafia Giuseppe Gullotti, avrebbe stretto un “patto” scellerato con una «potentissima loggia massonica segreta» ai cui […]