Crocetta e i fondi a Micari: «A mia cu mi desi i sordi, ma nannu?».

Sistema,Montante,nuove,indagini,indagati,Caltanissetta

Fra le intercettazioni raccolte in una delle informative della squadra mobile di Caltanissetta alla Procura ce n’è una che racconta una pagina inedita della politica re-gionale. Il contesto è l’ipotesi di reato per cui Rosario Crocetta è indagato, fra gli altri, con Antonello Montante per corruzione finalizzata all’illecito finanziamento della campagna elettorale dell’ex governatore nel […]

Si stringe il cerchio attorno al “cerchio magico”.

Sistema,Montante,nuove,indagini,indagati,Caltanissetta

C’è uno sconcertante spaccato di malaffare negli atti del secondo filone di indagine sul “sistema Montante”: campagne elettorali finanziate, nomine imposte di assessori regionali e ai vertici delle Camera di Commercio, favori per appalti ad amici fidati, la gestione della partecipazione all’Expo di Milano, ma anche il passaggio senza controlli all’aeroporto di Fiumicino da parte […]

“Crocetta al servizio di Montante” l’accusa bis al cuore della Regione.

Sistema,Montante,nuove,indagini,indagati,Caltanissetta

Rosario Crocetta era «a disposizione» di Antonello Montante, il leader della falsa antimafia. «Era asservito ai suoi interessi». Anche l’ex direttore della Dia Arturo De Felice (in carica fra il 2012 e il 2014) si sarebbe mosso a comando: avrebbe avviato indagini «su richiesta» di Montante, per colpire imprenditori e giornalisti non graditi. Giuseppe Amato, […]

Depistaggio strage Borsellino Scontro fra teste e parte civile.

Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta

Nega di essersi occupato di intercettazioni e disconosce la sigla apposta ai brogliacci di alcune conversazioni registrate. «Il mio lavoro non era quello di seguire le intercettazioni». Così il poliziotto Antonino Santoro, sentito, ieri mattina, come teste nell’ambito del processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio che si celebra a Caltanissetta.

«Le pressioni di Lumia nella stagione della legalità di facciata».

Processo,Sistema,Montante,Caltanissetta

Nell’aula bunker di Caltanissetta è cominciato ieri l’esame dell’ex presidente dell’Irsap Alfonso Cicero, ritenuto un teste-chiave della Procura nel processo ai 17 presunti fiancheggiatori dell’ex presidente di Confindustria Sicilia Anto-nello Montante, che lo avrebbero collaborato nella predisposizione dei dossier finalizzati a gettare discredito sui suoi rivali. Cicero – sentito non come semplice testimone, bensì come […]

Archiviata l’indagine su Antonino Cinà, il medico di Totò Riina.

Archiviazione,posizione,Antonino,Cinà,strage,via,D'Amelio,Caltanissetta

Il gip del tribunale di Caltanissetta, su conforme richiesta della procura, ha archiviato l’indagine a carico di Antonino Cinà, il medico di Totò Riina, che era accusato di avere avuto un ruolo anche nella strage di via D’Amelio. Il giudice ha ritenuto del tutto inconsistenti le accuse formulate nei confronti del boss di San Lorenzo, […]

Blitz antidroga smantella piazze dello spaccio tra Caltanissetta e Catania: 11 arresti.

Operazione,antidroga,River,arresti,Caltanissetta

I militari della compagnia carabinieri di Caltanissetta, supportati dall’Arma territoriale di Catania, Canicattì e Mussomeli, dal personale dello squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, dalle unità cinofile di Palermo Villagrazia e di Nicolosi, nonché da una squadra del 12° Reggimento Sicilia, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone accusate di associazione […]

Mafia, 18 condanne per la faida nel Nisseno: ergastolo a Giuseppe Cammarata per omicidio.

Processo,operazione,De,Reditu,appello,condanne,Caltanissetta

Colpo alla mafia nel Nisseno. La Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta ha infatti condannato all’ergastolo Giuseppe Cammarata, 43 anni, figlio del capomafia di Riesi Pino, accusato dell’uccisione di Gaetano Carmelo Pirrello, e inflitto complessivamente 162 anni di carcere nei confronti di altri 17 imputati accusati a vario titolo di omicidio, associazione mafiosa, estorsione, armi, furto […]

Dia confisca beni per 12 milioni nel Nisseno: c’è anche la riserva di caccia dei boss.

Confisca,beni,Paolo,Farinella,contiguità,Cosa,nostra,Siciia,Calatanissetta

Beni per circa 12 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Caltanissetta a Paolo Farinella, imprenditore edile di 76 anni, nato a Gangi (Palermo). L’uomo è ritenuto interlocutore privilegiato di personaggi di spicco di Cosa nostra nei territori di Caltanissetta, Palermo e Trapani. Il decreto di confisca, emesso dalla Corte d’Appello di Caltanissetta, […]

Borsellino, Mancino: «Non ho mai avuto contatti col giudice».

Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta

«Con Paolo Borsellino non abbiamo parlato, ci siamo limitati solo ad una stretta di mano. Non ho mai avuto contatti con lui, non lo conoscevo e non avevamo mai avuto rapporti». È quanto ha affermato l’ex ministro dell’interno Nicola Mancino, deponendo ieri in video conferenza al Tribunale di Caltanissetta, nell’ambito del processo sul depistaggio delle […]