Lieve riduzione di pena dopo nove ore di camera di consiglio per l’ex procuratore di Termini Imerese Giuseppe Prinzivalli. Il castello accusatorio, comunque, che sentenziava la condanna per mafia, è rimasto in piedi.
località: Caltanissetta
Il giallo del motore sparito.
Il giallo del motore sparito.
Al processo d’appello Borsellino-bis sono stati esaminati i filmati che ritraggono la ‘Croma’ del magistrato. La richiesta è stata avanzata dalla difesa degli imputati, perchè si sospetta che qualcuno, durante i rilievi, abbia alterato la scena dell’agguato.
Luogotenente di Madonia tradito dall’amore preso in casa della sua donna.
Luogotenente di Madonia tradito dall'amore preso in casa della sua donna.
Arrestato Carmelo Tasca, uomo di spicco del clan di ‘Piddu’ Madonia. L’uomo, rientrato da alcune settimane a Gela, era da diverso tempo nel mirino delle forze dell’ordine, che lo hanno sorpreso nella casa dell’amante.
Per la strage di via D’Amelio chiesti 22 ergastoli in appello.
Per la strage di via D'Amelio chiesti 22 ergastoli in appello.
E’ di ventidue ergastoli la richiesta nel processo d’appello scaturito dal terzo filone d’indagine contro la cupola regionale di Cosa nostra e i capi mandamento di Palermo che, secondo l’accusa, decisero la strage di via D’Amelio. La sentenza prevista entro il 31 gennaio 2002.
‘Terrorismo mafioso ma non solo’. I giudici: ecco perchè fu ucciso Falcone.
'Terrorismo mafioso ma non solo'. I giudici: ecco perchè fu ucciso Falcone.
Depositate a Caltanissetta le motivazioni della sentenza d’appello della strage di Capaci che comminò 29 ergastoli. Secondo i giudici, Giovanni Falcone fu ucciso per le sue indagini sugli appalti mafiosi. Secondo il pm ci furono mandanti esterni rimasti sconosciuti.
Via D’Amelio, il gilallo dell’autobomba. E in aula è scontro fra accusa e difesa.
Via D'Amelio, il gilallo dell'autobomba. E in aula è scontro fra accusa e difesa.
Scintille al processo Borsellino-bis. Gli avvocati della difesa chiedono che vengano visionati i vari filmati sulla strage, in quanto sostengono che il tritolo non si trovava nella ‘126’. Secondo l’accusa, invece, era nel motore ed è stato sempre li’.
Prinzivalli, chiesta in appello la condanna a 10 anni di carcere.
Prinzivalli, chiesta in appello la condanna a 10 anni di carcere.
Dopo la requisitoria del Pg Dolcino Favi non ci sono sconti per Giuseppe Prinzivalli, condannato a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa. Per l’ex presidente della Corte d’Assise di Palermo, infatti, si preannuncia una condanna anche in secondo grado.
Calò, il primo dei ‘dissociati’.
Calò, il primo dei 'dissociati'.
Con un annuncio a sorpresa, al processo d’appello per la strage di via d’Amelio, Pippo Calò, ex tesoriere di Cosa nostra, si è dissociato dalla ‘cupola’. Il boss ha anche dichiarato di aver fatto della commissione dal ’79 all’81 e di essere estraneo alle stragi mafiose.
Stragi e mandanti occulti. Ci sono due nuovi indagati.
Stragi e mandanti occulti. Ci sono due nuovi indagati.
Un secondo filone d’inchiesta dei pm nisseni sulle stragi di Capaci e via d’Amelio coinvolgerebbe due persone, legate al mondo politico ed imprenditoriale. Massimo riserbo dei magistrati.
Strage di Pizzolungo. Ordine di cattura per 4 mafiosi detenuti.
Strage di Pizzolungo. Ordine di cattura per 4 mafiosi detenuti.
Notificati 4 provvedimenti in carcere a Totò Riina, Nino Madonia, Vincenzo Virga, Balduccio Di Maggio. I quattro boss sono ritenuti i mandanti della strage contro l’allora giudice Carlo Palermo, dove rimasero uccisi una donna e i suoi due figlioletti.
