Nel mirino dei carabinieri è finita una presunta associazione guidata da un viglie del fioco in servizio a Terracina. Quindici le persone in manette, due sono irreperibili. Complessivamente 50 le persone indagate e sequestrati 93,5 chili di hascisc.
località: Catanzaro
Così le ‘ndrine reinvestivano i soldi sporchi.
Operazione "Decollo ter"
Rapporti strettissimi con le potenti organizzazioni paramilitari colombiane, fiumi di droga dal Sudamerica all’Australia passando per l’Europa, proventi reinvestiti in attività solo apparentemente lecite. C’è il “marchio di fabbrica” della ‘ndrangheta sui traffici criminali ricostruiti dai Carabinieri del Ros e oggetto dell’inchiesta “Decollo ter”, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro.
L’usuraio alla conquista della Capitale.
Pasquale Capano
Per Natale, forse, sperava in qualcosa di meglio. «Invece voi siete venuti a farmi ‘sto regalo», ha sussurrato agli uomini della Dia che si sono presentati nella sua villa romana con un decreto di confisca. Pasquale Capano, 49 anni, nativo di Belvedere Marittimo (Cosenza) ma da anni residente nella Capitale, è stato capace di mettere […]
Nel “giro” di droga pure un ufficiale dei Cc.
Operazione Overloading.
Carbainieri e Finanza eseguono in tutta Italia 77 fermi emessi dalla Dda di Catanzaro. Coinvolti i clan Muto e Chirillo. Sequestrati beni, compreso un teatro, per 200 milioni di euro a un immobilarista romano.
La Dia confisca beni a un presunto narcotrafficante.
Marcello Amelio.
Si tratta di un’azienda agricola, terreni, autoveicoli e conti correnti riconducibili al 40enne Marcello Amelio, ritenuto contiguo ad organizzazioni criminali di stampo mafioso.
I bambini spacciano e fanno le sentinelle, i tossici gli assaggiatori.
Operazione "Rinascita"
È un’organizzazione minuziosa quella messa in campo dai cosiddetti “zingari”, persone di etnia rom nate e cresciute in Calabria, residenti a Catanzaro e spesso assegnatarie di case popolari. Una realtà ricostruita nei dettagli dagli inquirenti impegnati nell’operazione Rinascita, che all’alba di martedì ha portato all’esecuzione di 73 arresti nel capoluogo di regione.
Due bande in lotta per lo spaccio della droga.
Operazione "Rinascita"
Le persone colpite dal provvedimento sono ritenute responsabili, a vario titolo, di aver promosso, organizzato, diretto, costituito o comunque fatto parte di due organizzazioni criminali composte da cittadini italiani, di etnia rom , stanziali nel capoluogo da oltre un trentennio, operanti, in contrapposizione tra loro, nel settore del traffico di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina, marijuana […]
Confiscati beni per oltre cinque milioni di euro.
Nicola Lucà.
Il destinatario del provvedimento è Nicola Lucà, 33 anni, presunto esponente del clan Mancuso, con una condanna per associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Secondo l’accusa avebbre ripulito denaro sporco con un 5+1 del Superenalotto.
Le mani sul cantiere: qui lavoriamo noi.
Clan basso Ionio
Due persone arrestate dai Carabinieri con l’accusa di tentata estorsione a un imprenditore edileaggiudicatario di un appalto pubblico a Stalettì. L’inchieta coordinata dalla Dda è maturata nello scenario dello scontro fra cosche in atto nel Basso Ionio.
Il boss: nel villaggio turistico tutti miei ospiti.
Mongiardo.
Cinque arresti a seguito di un’indagine-lampo della Polizia. La malavita avrebbe imposto pizzo, forniture e assunzioni fittizie. La società proprietaria ha anticipato la chiusura di 15 giorni.
