Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Catanzaro

27 Luglio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Catanzaro

Si toglie il parrucchino e lo catturano.

Si toglie il parrucchino e lo catturano.

Un latitante gelese era riuscito a mimetizzarsi nascondendo la calvizie. Il caldo, però, gli ha giocato un brutto scherzo perchè i finanzieri del Goa lo hanno riconosciuto a Marina di Gioisa Ionica proprio quando non indossava il parrucchino. Si tratta di Filippo Casciana, sospettato di appartenere alla ‘Stidda’.

20 Luglio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Torna in carcere Francesco Giampà.

Torna in carcere Francesco Giampà.

Francesco Giampà, capo indiscusso dell’omonimo clan, protagonista della guerra di mafia contro la cosca dei Torcasio che sta insaguinando Lamezia, è stato arrestato dalla Dia di Catanzaro quale mandante dell’omicidio di Salvatore Andricciola, freddato nell’ottobre del ’91.

10 Maggio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Truffa, armi, usura e droga: 52 indagati.

Truffa, armi, usura e droga: 52 indagati.

Ci sono decine di imprenditori tra i 52 indagati di una maxinchiesta nell’ambito delle imprese taglieggiate. L’indagine, che copre una presunta attività criminosa esercitata negli ultimi sei anni, è nella fase conclusiva

14 Marzo 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Ecco la geografia mafiosa in Calabria.

Ecco la geografia mafiosa in Calabria.

Radiografia da parte della Dia sulla ‘ndrangheta. Secondo gli inquirenti, c’è una superstruttura che comanda la mafia calabrese divisa in tre mandamenti per assicurare la pax mafiosa necessaria a controllare l’economia.

6 Marzo 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Catanzaro

Sgominato il clan dei corrieri della droga.

Sgominato il clan dei corrieri della droga.

Grazie all’operazione ‘Mar della Plata’, ordinata dalla Dda di Reggio, arrestate nove persone con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti. La droga dal Brasile arrivava a Zurigo via aereo e proseguiva col treno per l’Italia.

14 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Catanzaro

Strangolato dagli aguzzini denuncia: 12 arresti.

Strangolato dagli aguzzini denuncia: 12 arresti.

La collaborazione non del tutto spontanea di un imprenditore lametino ha contribuito al successo di un’operazione antiusura messa a segno da polizia e GdF. Dodici le persone finite in manette. La vittima avrebbe sborsato oltre 600 milioni di lire con interessi tra il 120 ed il 160 % annuo.

16 Gennaio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Mercedes ‘imbottita’ di armi micidiali.

Mercedes 'imbottita' di armi micidiali.

Era un normale controllo di polizia stradale, ma a bordo della Mercedes viene scoperto un vero e proprio arsenale. Antonio Pillella, alla guida dell’auto, vecchia conoscenza degli agenti e considerato vicino ai Torcasio, è stato arrestato.

13 Gennaio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Si nascondeva nel Milanese.

Si nascondeva nel Milanese.

E’ finita a Vittuone la latitanza di Giuseppe Vitale, 25 anni. L’uomo, ricercato da due anni, era accusato di associazione per delinquere di stampo mafioso e di reati contro la persona e il patrimonio.

27 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

A Petronà è in atto lo scontro tra due ‘famiglie’.

A Petronà è in atto lo scontro tra due 'famiglie'.

Luigi Antonio Turello, 35 anni, con precedenti per furto e droga, è stato ucciso ad un centinaio di metri vicino casa, a Petronà. Gli inquirenti stanno indagando sul passato della vittima e non escludono collegamenti con un altro omicidio avvenuto nello stesso luogo nel febbraio del 2000.

12 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Catanzaro

Confiscata villa al boss Arena

Confiscata villa al boss Arena

Ammonta a 150 milioni di lire l’immobile confiscato a Nicola Arena, esponente dell’omonimo clan mafioso di Isola Capo Rizzuto.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 54
  6. 55
  7. 56
  8. 57
  9. 58
  10. 59
  11. 60
  12. 61
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022