Ha risposto “a viso aperto”, manifestando la propria volontà di collaborare per chiarire la propria posizione. È Rocco Agostino detto “il gemello”, assessore alle Politiche sociali di Marina di Gioiosa, candidato alle prossime elezioni provinciali in una lista del PdL, tratto in arresto martedì mattina nell’operazione “Circolo formato” insieme ad altre 34 persone (cinque gli […]
località: Locri
Ai domiciliari Marmo, un appello per “Charlie” Nirta.
Strage di Duisburg.
Il provvedimento è della Corte d’Assise d’Appello per il fratello di una delle vittime: motivi di salute. Lettera della moglie del presunto killer.
Libero il boss D’Agostino, sono scaduti i termini.
Vincenzo D'Agostino.
Gli effeti del ritardo del deposito delle motivazioni della sentenza d’appello del processo “prima luce” continuano ad avere delle conseguenze pesanti. A lasciare il carcere è Vincenzo D’Agostino, 61 anni, per decorrenza dell’efficacia delle misure cautelari.
Strangio “accetta” l’esame comparativo del Dna
Strangio "accetta" l'esame comparativo del Dna
Giovanni Strangio, presunto organizzatore ed esecutore materiale della strage di Duisburg, ha prestato il suo consenso al prelievo di campioni biologici ai fini della comparazione del suo dna con i marcatori genetici rinvenuti in Germania e classificati con la denominazione convenzionale “traccia 31”.
Duisburg, tutto da rifare per due indagati.
Duisburg, tutto da rifare per due indagati.
Il Tribunale del Riesame ha dichiarato l’inefficacia dell’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giuseppe e Sebastiano Nirta. Un errore procedurale che riguarda anche Giovanni Strangio, accusato di intestazione fitizia dei beni.
Locri, preso un latitante era ricercato da 4 anni.
Locri, preso un latitante era ricercato da 4 anni.
Si tratta di Francesco Muià, latitante da 4 anni e ricercato perchè coinvolto in un’inchiesta di narcotraffico internazionale.
Morto Antonio Pelle, ‘patriarca’ di San Luca.
Morto Antonio Pelle, 'patriarca' di San Luca.
Il boss, 77 anni, stroncato da un infarto ieri mattina poco dopo il ricovero all’ospedale di Locri. Antonio Pelle, capo storico della ”ndrangheta aspromontano, era stato scarcerato di recente per motivi di salute mentre scontava una condanna a 26 anni.
Fortugno, carcere a vita per i 4 imputati.
Fortugno, carcere a vita per i 4 imputati.
La Corte d’Assise di Locri, dopo una settimana di camera di consiglio, ha pronunciato la sentenza sul delitto del Vicepresidente della Regione Calabria, Francesco Fortugno, ucciso il 16 Ottobre del 2005. Ergastolo per Alessandro e Giuseppe Marcianò, ritenuti i mandanti dell’omicidio, Salvatore Ritorto e Domenico Audino, rispettivamente killer e fiancheggiatore. Secondo l’accusa, i Marcianò avrebbero […]
‘E’ Crea a fornire il movente del delitto’.
'E' Crea a fornire il movente del delitto'.
Al processo ieri l’ultima replica dei pubblici ministeri che hanno rincarato la dose nei confronti dei quattro imputati. Lunedi’ toccherà alla difesa replicare ai Pm. La parte civile ha già annunciato che non intende inetrvenire.
‘I Marcianò? Clandestini abordo del processo’.
'I Marcianò? Clandestini abordo del processo'.
Continuano le arringhe della difesa al processo per il delitto Fortugno. L’avvocato Mangò esclude che i Marciqanò siano i mandanti dell’omicidio, come sostenuto da Novella. Il penalista lancia sospetti sulla pista romena.
