Dieci persone appartenenti alle cosche di San Luca dovranno adesso ritornare in carcere. Sono cinvolti nell’inchiesta sulla guerra intestina tra i Pelle-Vottari e i Nirta-Strangio.
località: Locri
Clan Commisso, nove condanne a 109 anni.
Operazione "Recupero"
Nove esponenti dei Commisso, nonché riconducibili in particolare con le ‘ndrine confederate della Lamia di Donisi, sono stati condannati dal Gup di Reggio Calabria, giudice Adriana Trapani, per complessivi 109 anni di reclusione, nonché al pagamento di una multa pari a 320 mila euro. Una sentenza pensante, nonostante 4 assoluzioni, delle quali tre richieste dalla […]
Clan Barbaro di Platì sentenza “Cerberus” annullata con rinvio.
"Cerberus".
Torna davanti alla Corte d’appello di Milano il processo a carico di Domenico e Salvatore Barbaro, Maurizio Luraghi e Mario Miceli, imputati nell’ambito del processo denominato “Cerberus”, dal nome dell’operazione eseguita nel 2008, che aveva portato in primo piano le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel capoluogo lombardo.
Clan della droga, inflitte condanne per un secolo e mezzo di reclusione.
"Imelda".
In aula i presunti componenti di un’organizzazione facente capo ai Nirta-Strangio-Pizzata e Ascone-Bellocco, nell’ambito del processo denominato “Imelda”.
Sotto chiave il patrimonio degli imprenditori Tallura.
Antonio,Francesco,Tallura,imprenditori,clan Cordì
Beni per un valore di 7 milioni di euro sono stati sequestra¬ti dalla Polizia a due persone ritenute vicine al clan Cordì di Locri. Destinatari del provvedimento sono due imprenditori, i fratelli Antonio e Francesco Tallura, 46 e 49 anni, di Locri. Il provvedimento di sequestro è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del […]
Condanna ridotta a Pelle “Vancheddu” evaso dall’ospedale.
Antonio Pelle.
La pena è stata disposta dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria che ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado, con cui era stato condannato a 10 anni di carcere per coltivazione di sostanza stupefacente.
Pelle “a mamma” è fuggito domenica notte.
Antonio Pelle,evasione,strage,Duisburg
Si è fatto ricoverare in ospedale con la precisa idea di darsi alla fuga. Così può essere sintetizzata l’incredibile evasione di Antonio Pelle dall’ospedale di Locri, che sarebbe avvenuta intorno all’una della notte tra domenica e lunedì. Una sparizione che appare frutto di un’azione ben organizzata e studiata a tavolino.
Strage di Duisburg, tutti condannati
Strage di Duiisburg
Otto ergastoli e pene che vanno dai 9 ai 12 anni di reclusione per associazione mafiosa. Si è concluso con condanne pesantissime il processo sulla faida di San Luca che portò alla strage di Duisburg in Germania, di ferragosto del 2007.
Condannato a 26 anni in appello boss ed ex sindaco da ieri libero.
Domenico D'Agostino.
Domenico D’Agostino, 63 anni, era stato condannato a 26 anni di reclusione per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nell’ambito del processo denominato “Prima Luce”. La scarcerazione è stata disposta dalla stessa Corte d’Assise d’Appello.
“Fehida 3”, condannati i sei imputati.
Operazione "Fehida 3"
Con la sostanziale conferma dell’ipotesi a fondamentodell’accusa sostenuta dalla Distrettuale antimafia reggina, il gup Roberto Carrelli Palombi ha condannato i sei imputati del processo “Fehida 3” a complessivi 38 anni e 8 mesi di reclusione – con la diminuente di un terzo della pena per la scelta del rito abbreviato – e al risarcimento pari […]
