Altri due latitanti dell’operazione ‘Dottor Volta’ si sono costituiti alla stazione dei carabinieri di Bordonaro. Si tratta di Fabio Tortorella e la moglie Giovanna Princiotta. Intanto ieri sono cominciati i primi interrogatori degli arrestati.
località: Messina
Due le talpe, forse tra le mura del Palazzo di Giustizia.
Due le talpe, forse tra le mura del Palazzo di Giustizia.
Nell’ambito dell’operazione ‘Dottor Volta’, si lavora per identificare l’origine della fuga di notizie che ha compromesso l’importante indagine antidroga, non consentendo l’arresto degli altri indagati, tra cui esponenti del clan Mangialupi. Le talpe, che sarebbeto già iscritte nel registro degli indagati, sono due.
Anche alcuni insospettabili dirigevano l’organizzazione.
Anche alcuni insospettabili dirigevano l'organizzazione.
Importante operazione antidroga eseguita dai carabinieri con nove arresti su quindici ordinanze di custodia cautelare. Il medico Francesco Forgione, tecnico – analista dell’ospedale Papardo, è ritenuto il terminale messinese per lo smercio degli stupefacenti.
L’omicidio Bottari, archiviate dal gip le posizioni dei Cuzzocrea e di Candido.
L'omicidio Bottari, archiviate dal gip le posizioni dei Cuzzocrea e di Candido.
Archviata la posizione dei fratelli Cuzzocrea e del cognato Alessandro Candido in merito all’accusa di aver simulato il furto della Rover 820. Archiviate le posizioni dell’ex prorettore Ferraù e dell’ex segretario Capodicasa, in merito all’ipotesi di favoreggiamento nei confronti della ‘ndrina del ‘Tiradritto’
Venticinque anni a Sparacio.
Venticinque anni a Sparacio.
Sentenza confermata della Corte d’Assise d’Appello nel processo per l’omicidio dei fratelli Giannetto. Venticinque anni per Luigi Sparacio. Per Giorgianni, invece, riduzione di appena due mesi.
‘Soldi per tutti: mafia, politici e controllori’.
'Soldi per tutti: mafia, politici e controllori'.
Angelo Siino ha deposto al processo contro la Tangentopoli messinese che vede alla sbarra 23 imputati. L’ex ‘ministro’ dei Lavori pubblici della mafia ha chiarito il sistema di spartizione delle tangenti, lanciando anche una frecciata contro Luigi Sparacio e la malavita messinese.
‘Basta con i sospetti, voglio subito il processo’.
'Basta con i sospetti, voglio subito il processo'.
Alza la voce il cardinale Michele Giordano chiedendo al Gup il rito abbreviato per l’inchiesta sull’usura in Val d’Agri. Consegnata dalla difesa un’altra perizia per dimostrare che il denaro prestato non ha alimentato il giro di strozzinaggio. Si deciderà sabato prossimo.
Si costituisce il terzo uomo.
Si costituisce il terzo uomo.
Si è costituito Tommaso Ferro, considerato dagli investigatori il terzo componente del gruppo di estorsori che aveva preso di mira una nota gioielleria di Torre Faro. Secondo l’accusa, il giovane si sarebbe presentato al titolare dell’esercizio con una pistola.
Società di comodo e fatture false per miliardi.
Società di comodo e fatture false per miliardi.
Ruotava attorno alla società messinese ‘Tecno Impianti’ l’organizzazione criminale dedita al riciclaggio e all’evasione fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza in un’operazione condotta tra la città dello stretto e Ravenna. Sei le persone arrestate (quattro in carcere). Inibito dall’attività un commercialista.
Riciclaggio e false fatturazioni, imprenditori in manette.
Riciclaggio e false fatturazioni, imprenditori in manette.
Maxioperazione della GdF tra Messina e Ravenna. Con l’accusa di riciclaggio ed evasione fiscale sono stati tratti in arresto cinque imprenditori(di cui quattro messinesi) e un ragioniere commercialista.
