Intervento del procuratore Luigi Croce al convegno ‘Oltre ogni mafia’. Croce analizza la realtà socio economica messinese e le varie attivià illecite, prima fra tutte l’usura, che definisce più destabilizzante dell’estorsione. Il procuratore denuncia un generale rilassamento della tensione morale e lancia l’allarme di un possibile patto tra Cosa nostra e la ‘ndrangheta nella costruzione […]
località: Messina
Messina, segnali inquietanti dal mondo criminale.
Messina, segnali inquietanti dal mondo criminale.
Interessante convegno sull’usura organizzato dall’Associazione Messinese Antiusura. Preziosi gli interventi, tra cui quello del Procuratore Croce, il quale sostiene la pericolosità del rilassamento nella lotta alla mafia, dell’on. Giuseppe Lumia, di Don Ciotti e del arcivescovo di Messina Giovanni Marra.
Sette imputati in appello.
Sette imputati in appello.
Con una breve udienza si è aperto il processo d’Appello che riguarda l’operazione ‘Faida’. Gli omicidi scaturirono da una lotta tra le famiglie Vitale e Pellegrino concorrenti nel settore del movimento terra.
Appalti Siaf, 12 richieste di giudizio.
Appalti Siaf, 12 richieste di giudizio.
A distanza di otto anni dai primi provvedimenti che determinarono 257 avvisi di garanzia, la Procura generale ha concluso l’indagine sugli appalti Siaf. Contestata ai fratelli Mollica l’associazione mafiosa e all’onorevole Giuseppe D’Andrea il voto di scambio.
Chiuse le indagini preliminari.
Chiuse le indagini preliminari.
Inviate alle trenta persone coinvolte nella faida Vadalà – De Luca e nel business dei videopoker l’avviso della conclusione delle indagini preliminari. L’inchiesta rientra nell’ambito dell’operazione ‘Omero’.
Sitel, chieste otto condanne e un’assoluzione.
Sitel, chieste otto condanne e un'assoluzione.
Requisitoria del pg Scaramuzza al processo Sitel per la gestione della farmacia del Policlinico dal 1989 al 1993. Il giudice ha chiesto otto condanne, la pena maggiore per Dino Cuzzocrea (4 anni e 8 mesi).
Un ‘cappio’ ancora stretto.
Un 'cappio' ancora stretto.
Nella classifica dello strozzinaggio, stilata sul numero delle denunce, il Centro-Sud resta al vertice. Messina e Catania rimangono le città siciliane più ‘taglieggiate’. Gli istituti di credito non rischiano ma cresce la coscienza antiusura.
La Cassazione: scarcerate Alfano.
La Cassazione: scarcerate Alfano.
Michelangelo Alfano deve essere scarcerato. Lo ha stabilito la Suprema Corte per la scadenza dei termini di custodia cautelare. Annullata un’ordinanza emessa lo scorso anno dal Tribunale della libertà.
L’operazione ‘Volta’, interrogato fuori città il medico del Papardo.
L'operazione 'Volta', interrogato fuori città il medico del Papardo.
Trasferta per il gip Mariella Nastasi e per il pm Di Giorgio che si sono recati fuori città per interrogare Francesco Forgione, il medico ritenuto il terminale cittadino dell’operazione antidroga messa a segno nei giorni scorsi. Ai domiciliari Giovanna Princiotta.
Si costitutiscono Tortorella e la moglie.
Si costitutiscono Tortorella e la moglie.
Altri due latitanti dell’operazione ‘Dottor Volta’ si sono costituiti alla stazione dei carabinieri di Bordonaro. Si tratta di Fabio Tortorella e la moglie Giovanna Princiotta. Intanto ieri sono cominciati i primi interrogatori degli arrestati.
