Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Messina

30 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Usura
  • Messina

Commercianti in mano agli usurai.

Commercianti in mano agli usurai.

I carabinieri hanno arrestato sei persone (Sambataro, Urdi’, Cutè, La Valle, Farinella e Cavò) che per anni avrebbero vessato il titolare di un ristorante della zona nord. Quaranta milioni in prestito dieventano in un anno mezzo miliardo.

29 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Messina

L’antiracket in Prefettura.

L'antiracket in Prefettura.

Riunione della commissione antiracket in Prefettura. Il commissario Grasso chiede maggiore sostegno alle vittime del pizzo.

28 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Rapine ed estorsioni, nove nei guai.

Rapine ed estorsioni, nove nei guai.

Contestate, davanti al gup Orlando, rapine ed estorsioni a nove persone. A finire nel mirino furono i proprietari di una macelleria, un cantiere e un market.

28 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Alla sbarra gli ‘specialisti’ del pizzo.

Alla sbarra gli 'specialisti' del pizzo.

Al processo che è scaturito dall’operazione ‘Margherita’, hanno testimoniato quattro commercianti che sarebbero stati taglieggiati dagli ‘specialisti’ del pizzo, chiarendo alcuni retroscena delle proprie vicende. Il processo è anche sostenuto dalle dichiarazioni di alcuni pentiti messinesi.

25 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Messina

Pentito fa il nome del killer?

Pentito fa il nome del killer?

Potrebbero esserci delle novità sull’omicidio di Giuseppe Guidara, ucciso nel ’96 a S.Angelo di Brolo. Ruggero Anello, infatti, un affiliato alla disciolta cosca tortoriciana dei Galati Giordano, si sarebbe confidato col sostituto procuratore Olindo Canali

24 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Cosa nostra, tocca al gip.

Cosa nostra, tocca al gip.

Interrogati gli indagati dell’operazione ‘Witness’. Per quattro ore Santo Sfameni ha risposto alle domande del giudice etneo Alfredo Gari sui rapporti con le toghe.

23 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

A giudizio per estorsione.

A giudizio per estorsione.

Due boss di tutto rispetto e un imprenditore costretto a pagare il pizzo e a fare da pronto intervento per le loro dimore. Cosi’ il gup Daria Orlando rinvia a giudizio gli ex boss Sparacio e Marchese.

22 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Messina

Mafia, politici e cooperative.

Mafia, politici e cooperative.

Un’indagine dei carabinieri starebbe mettendo a fuoco pericolose commistioni che riguarderebbero le famiglie mafiose della città, alcuni esponenti politici e ambienti vicini al mondo della cooperazione edilizia. Alla base dell’inchiesta le rivelazioni di alcuni collaboratori.

22 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

L’elemento che unifica le inchieste è la ‘compravendita dei pentiti’.

L'elemento che unifica le inchieste è la 'compravendita dei pentiti'.

Un’inchiesta delicata quelal denominata ‘Witness’. Un’inchiesta divisa in diversi tronconi tra le procura di Messina e Catania, che adesso saranno trattati solo dalla procura etnea.

21 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Cosa nostra, in cella anche Sfameni.

Cosa nostra, in cella anche Sfameni.

La magistratura etnea entra in azione dopo che la Cassazione gli ha dato competenza investigativa sull’inchiesta alla Cupola messinese. E cosi’, oltre gli altri indagati dell’operazione Witness, torna in carcere anche Santo Sfameni, boss di Villafranca Tirrena.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 470
  6. 471
  7. 472
  8. 473
  9. 474
  10. 475
  11. 476
  12. ...
  13. 503
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022