Accolta la richiesta della Dda di Milano, rappresentata dai pm Alessandra Cerreti e Rosario Ferracane, di acquisire i sei interrogatori e ulteriori atti di riscontro resi da William Alfonso Cerbo, detto “Scarface”, nuovo collaboratore di giustizia nel maxi procedimento “Hydra”. L’inchiesta, condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo, ipotizza un’“alleanza” tra esponenti di Cosa Nostra, ’ndrangheta e camorra in Lombardia per fare “affari”, il cosiddetto “sistema […]
località: Milano
“Doppia curva”, condannati i capi ultrà di Milan e Inter
Pene per quasi 90 anni di carcere in totale e il riconoscimento di tutte le imputazioni, da un omicidio recente a un tentato omicidio di sei anni fa fino alle due associazioni per delinquere tra cui ci sarebbe stato un «patto» per gli affari, tra la Curva Sud milanista e la Nord interista, quest’ultima pure […]
Gli ultras del potere criminale. La Procura chiede 16 condanne
Era il loro «territorio», sottoposto alle loro «regole», chi non si sottometteva, anche intralciando i business legati allo stadio, dal merchandising ai biglietti rivenduti con rincari, subiva pestaggi e minacce. Gli ultrà delle due curve di San Siro, la Nord interista e la Sud milanista, si sono mossi come «milizie private», «in rapporti, conflittuali o […]
La metamorfosi di Monardo “portavoce” del clan Bellocco
L’atteggiamento di Filippo Monardo sarebbe cambiato radicalmente nel giro di poche settimane: da spregiudicato a “fantasma”. Imprenditore di Soriano, già consigliere comunale della vicina Sorianello – dimessosi dopo che il suo nome è salito agli onori delle cronache per la vicenda della ‘ndrangheta nelle curve di San Siro – e dirigente della locale squadra di […]
Dalla curva “infiltrata” a Milano all’usura e alle estorsioni
Il clan della ‘ndrangheta dei Bellocco, e in particolare il rampollo della cosca Antonio Bellocco, ucciso lo scorso settembre nel Milanese dall’ex capo della curva Nord interista Andrea Beretta, avrebbe prestato soldi a tassi usurari a un imprenditore comasco, titolare di una società che si occupa di programmazione e trasmissioni televisive. «Quando pensi di rientrare? […]
Inchiesta ultrà a Milano, ai domiciliari Mauro Russo: il socio d’affari di Paolo Maldini e Christian Vieri accusato di estorsione
Sette nuovi arresti di polizia e guardia di Finanza per l’inchiesta «Doppia curva» della Dda di Milano sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel mondo ultrà di Inter e Milan. Ai domiciliari anche Mauro Russo, imprenditore del mondo dei parcheggi del Meazza, socio d’affari dell’ex storico capitano del Milan di Paolo Maldini e della bandiera dell’Inter Bobo Vieri. Le accuse agli arrestati, […]
«Alleanza tra cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra», maxi udienza preliminare il 20 maggio a Milano
Si aprirà il prossimo 20 maggio, e sono già state fissate altre 23 date fino al 25 luglio, la maxi udienza preliminare nei confronti di 143 persone imputate nell’ambito dell’indagine della Dda milanese su un presunto «sistema mafioso lombardo» costituto da «appartenenti alle tre diverse organizzazioni», cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra, e che sarebbe stato […]
Ultrà Inter, Bellocco aveva già provato a eliminare Beretta
Quando Antonio Bellocco, il 4 settembre dello scorso anno, dà appuntamento ad Andrea Beretta per accompagnarlo alla comunità di don Mazzi, il capo ultrà dell’Inter sa già che l’ex amico rosarnese ha deciso di eliminarlo. Così lo affronta mentre i due sono in auto: «Cos’è questa cosa che vuoi ammazzarmi?», e nella colluttazione lo uccide […]
Mafia, trovato e arrestato Errante Parrino: l’uomo di Matteo Messina Denaro al Nord
Paolo Aurelio Errante Parrino, ritenuto il «punto di riferimento del Mandamento di Castelvetrano nel Nord Italia», riconducibile al boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, tra gli oltre 150 indagati dell’inchiesta “Hydra” della Dda di Milano, è stato arrestato mentre andava a ricoverarsi all’ospedale di Magenta. Da sabato 25 gennaio non si trovava dopo che la Cassazione aveva […]
Milano, commissariata Banca Progetto. “Alla ’ndrangheta i fondi per Covid e Kiev”
Dieci milioni di prestiti a società della ’ndrangheta. Finanziamenti garantiti dal Mediocredito centrale «distratti dalla loro primaria finalità», cioè i sussidi per il Covid e per la crisi Russia-Ucraina, «cannibalizzati dalla compagine criminale che ne ha ricavato ingenti guadagni». Flussi di denaro tracciati dal Gico della Guardia di Finanza di Milano, tra il 2019 e […]
