Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Reggio Calabria

16 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Reggio Calabria

Fu una gambizzazione politico – mafiosa.

Fu una gambizzazione politico - mafiosa.

Clamorosa svolta nelle indagini della Dda sul ferimento di Carlo Colella, consigliere comunale di Reggio Calabria.Quale mandante di tale delitto è stato incriminato Leo Pangallo, capogruppo dello Sdi al Comune di Reggio Calabria.

9 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Erano al servizio della cosca Condello – Rosmini.

Erano al servizio della cosca Condello - Rosmini.

Vincenzo Ventura, 31 anni, e Nicola Branca, 40 anni, agenti della polizia penitenziaria in servizio a Reggio Calabria, sono finiti in manette con le gravi accuse di associazione mafiosa e corruzione. L’inchiesta della Dia, condotta dal Pm Verzera, è partita dopo le rivelazioni del pentito Giuseppe Lombardo.

7 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed istituzioni
  • Reggio Calabria

Boemi: Del Turco si sbaglia.

Boemi: Del Turco si sbaglia.

Il procuratore aggiunto Salvatore Boemi non risparmia frecciate all’Antimafia sulla diversià di vedute tra i vertici istituzionali riguardo allo smantellamento dei corpi speciali. Il procuratore lancia anche l’allarme sulle capacità di rinnovamento delle cosche, affermando che Cosa nostra e ‘ndrangheta si sono ormai federate.

20 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Reggio Calabria

Faida di Pellaro, sei ordini di custodia cautelare.

Faida di Pellaro, sei ordini di custodia cautelare.

Sei ordini di custodia cautelare sono stati emessi dal gip Boninsegna in seguito all’inchiesta della Dia su una serie di omicidi avvenuti tra l’86 e l’89 nell’ambito della faida di Pellaro. Ad essere colpite la famiglie Barreca e Di Bona.

8 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD RC
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il boss Pietro Labate scovato nel ripostiglio

Il boss Pietro Labate scovato nel ripostiglio

Colpo grosso quello messo a segno dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria. Nel corso della stessa operazione vengono catturati i boss Pietro e Michele Labate. Due nomi in meno nell’elenco dei super latitanti.

26 Settembre 19993 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Appalti e mafia
  • Reggio Calabria

La Tangentopoli calabrese.

La Tangentopoli calabrese.

Appalti per 50 miliardi con un pizzo del 5% nel mirino della mafia calabrese. Per questo sono scattati dieci arresti e due avvisi di garanzia. In cella il maggiore del genio militare Francesco Callipo e l’imprenditore Giuseppe Liuzzo. Tra gli avvisati il deputato di Forza Italia Matacena junior.

9 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Reggio Calabria

Terreni e appartamenti che ‘odorano’ di mafia.

Terreni e appartamenti che 'odorano' di mafia.

Continua l’aggressione delle forze dell’ordine al patrimonio della criminalità organizzata. Stavolta nel mirino degli inquirenti, quello degli Albanese di Cittanova. Sotto sequestro oltre i ‘soliti’ appartamenti e terreni anche 135 bovini.

8 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Sequestrati beni a presunto affiliato al clan Bellocco.

Sequestrati beni a presunto affiliato al clan Bellocco.

Sequestrati beni a Francesco D’agostino, presunto affiliato al clan Bellocco di Rosarno. Sotto sequestro una ditta di produzione di calcestruzzi e diversi fondi agricoli.

30 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

L’accusa: era la consigliera dei capi.

L'accusa: era la consigliera dei capi.

Undici arresti a Laureana di Borrello, colpita la cosca Chindamo. Tra gli arrestati anche una donna, Marisa Saiaci, considerata la superconsigliera dei boss.

16 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Reggio Calabria

Il pentito Palumbo: sono stato minacciato!

Il pentito Palumbo: sono stato minacciato!

Clamorose dichiarazioni di un pentito calabrese, Giovanni Palumbo, al processo per alcuni omicidi commessi nella piana di Gioia Tauro. Secondo il collaboratore prima di questa udienza è stato minacciato e malmenato da un agente di polizia penitenziaria, al fine di farlo tacere qualora avesse continuato a collaborare con la giustizia.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 217
  6. 218
  7. 219
  8. 220
  9. 221
  10. 222
  11. 223
  12. 224
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022