Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: S. Stefano Camastra

12 Agosto 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • CONFISCA DEI BENI AI MAFIOSI
  • S. Stefano Camastra

La Finanza ha sequestrato beni a esponente del clan Tamburello.

Giuseppe Presti

Beni immobili per un valore di 650.000 curo sono stati sequestrati dal Gico della guardia di finanza di Messina a Giuseppe Presti, 51 anni, di S. Stefano Camastra, detto “Barbarossa”, esponente del clan mafioso Tamburello di Mistretta.

18 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • S. Stefano Camastra

Spacciavano droga tra i giovani, 9 arresti.

Spacciavano droga tra i giovani, 9 arresti.

Un blitz dei carabinieri, dopo una serie di indagini ed appostamenti, ha portato all’arresto di nove persone che avevano messo su un florido giro di droga. Gli indagati si rifornivano anche nel quartiere palermitano di Brancaccio ed operavano a Porta Messina di S. Stefano Camastra.

25 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • S. Stefano Camastra

Rifornivano di droga il ‘mercato’ dei Nebrodi.

Rifornivano di droga il 'mercato' dei Nebrodi.

Al termine di un anno di indagini, i Carabinieri hanno arrestato 11 giovani, di età compresa tra i 18 e i 27 anni accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’organizzazione acquistava la merce a Messina e Palermo. Notificati anche 7 obblighi di dimora.

13 Agosto 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Operazioni Antimafia
  • S. Stefano Camastra

‘Barbarossa’, quattro in libertà.

'Barbarossa', quattro in libertà.

Il Tdl annula parte delle ordinanze e concede i domiciliari a Priola. Preannunciati ricorsi in Cassazione per gli altri otto indagati. L’inchiesta prende spunto dall’operazione dei carabinieri, che avrebbe smascherato un grosso giro legato ad ambienti mafiosi di Palermo dedito alle estorsioni ai cantieri autostradali.

4 Agosto 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • S. Stefano Camastra

Restano tutti in carcere.

Restano tutti in carcere.

Conferma, nell’ambito dell’operazione ‘Barbarossa’, sulle misure cautelari emesse in seguito alle estorsioni nei confronti delle imprese della A/20. Il 9 agosto saranno discussi i ricorsi davanti al Tribunale della libertà.

30 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • S. Stefano Camastra

Estorsioni firmate Provenzano.

Estorsioni firmate Provenzano.

Cominceranno oggi gli interrogatori alle 13 persone arrestate nell’ambito dell’operazione ‘Barbarossa’. Oggetto dell’indagine, il pizzo alle imprese della A/20 da parte di uomini del capo di Cosa nostra. La zona tirrenica divisa in tre zone d’influenza.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022