Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Vibo Valentia

29 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Vibo Valentia

Devastato edificio di tre piani.

Devastato edificio di tre piani.

Un ordigno al plastico esplode al primo piano dell’autosalone dei fratelli Defina, di fronte allo svincolo dell’A3. Il racket alza la qualità del tiro: usato telecomando a distanza o miccia a lenta combustione.

18 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Vibo Valentia

Gli bruciano due auto, un camion e il capannone-deposito.

Gli bruciano due auto, un camion e il capannone-deposito.

Dopo l’intimidazione ai danni del presidente di Confindustria Calabria finisce nel mirino del racket il commerciante Giuseppe Barone. Ignoti hanno messo a ferro e fuoco i due punti vendita dell’attività commerciale.

13 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Sequestrati beni per un milione e mezzo di euro.

Sequestrati beni per un milione e mezzo di euro.

Dopo il sequestro ai danni di Leone Soriano, il Tribunale presenta il secondo conto ad un altro esponente della stessa ‘famiglia’: Gaetano, 40 anni, sorvegliato speciale. Il patrimonio sotto sequestro ammonta a tre milardi delle vecchie lire.

12 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Vibo Valentia

Il racket tenta di intimidire Callipo.

Il racket tenta di intimidire Callipo.

Cinque colpi di pistoli sono stati esplosi contro lo stabilimento del presidente regionale di Confindustria, Filippo Callipo, a Maierato nel Vibonese. Il titolare: ‘Se qualcuno pensa di tapparmi la bocca ha fatto male i suoi conti’.

25 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Vibo Valentia

Amaro sfogo di un commerciante distrutto dalla ‘ndrangheta.

Amaro sfogo di un commerciante distrutto dalla 'ndrangheta.

Finito sotto le grinfie di estorsori ed usurai Alfonso Garano, 48 anni, ha perso tutto. Il commerciante ha ricevuto l’ultima mazzata con il fallimento per 12 milioni delle vecchie lire. Adesso inizia la sua battaglia per ricominciare tutto daccapo.

19 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Sequestrati beni per 600mila euro.

Sequestrati beni per 600mila euro.

Il provvedimento emesso dal Tribunale di Vibo, su proposta della Procura della repubblica della stessa cittadina, riguarda il patrimonio di Leone Soriano, 38 anni, elemento di spicco dell’omonima famiglia.

18 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Vibo Valentia

Supermarket nazionale della droga.

Supermarket nazionale della droga.

Ventitrè persone, grazie all’operazione antidroga ‘Gatto Silvestro’, sono state arrestate dai carabinieri in diverse localtà italiane. Gli spacciatori, vicini al clan Mancuso di Limbadi, rifornivano quasi tutta la nazione ed i villaggi turistici in Calabria e Sicilia.

16 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

‘Ndrangheta, ennesimo sequestro di beni.

'Ndrangheta, ennesimo sequestro di beni.

Si tratta del 50% di due società riconducibili a Nazareno Colace, 40 anni, esponente del clan Mancuso di Limbadi. Il decreto di sequestro è stato emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Vibo.

20 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Vibo Valentia

Racket, mi hanno lasciato solo.

Racket, mi hanno lasciato solo.

L’emblematica odissea di Domenico Tavella e dei suoi figli, messi al tappeto da una serie di richieste estorsive. L’imprenditore scrive anche al ministro Pisanu: ‘Basta, sono indifeso, chiudo il cantiere’.

16 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Vibo Valentia

Sequestrati beni per 2 milioni al clan dei Mancuso.

Sequestrati beni per 2 milioni al clan dei Mancuso.

Su decreto del Tribunale ‘congelati’ terreni, capannoni e due società a presunto boss di Limbadi, Pantaleone ‘Luni’ Mancuso, alla convivente Franca Buccafusca e ad altre persone per aver svolto il ruolo di prestanome.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 23
  6. 24
  7. 25
  8. 26
  9. 27
  10. 28
  11. 29
  12. 30
  13. 31
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022