Al mercato ortofrutticolo di Vittoria i difetti che lasciano la porta aperta alle infiltrazioni criminali non sono ancora un ricordo del passato. E le “inerzie e inefficienze” non possono essere addebitate solo all’amministrazione comunale, sciolta per mafia dal Consiglio dei ministri, ma “ma a un contesto di interessi – anche illeciti e criminali – che […]
località: Vittoria
Vittoria, il pentito torna in Sicilia e riorganizza il clan. Blitz, 15 arresti. Le mani dei boss sul business della plastica.
Operazione,antimafia,mafia,affari,plastica,Vittoria
Quattro anni fa, era tornato in Sicilia chiedendo aiuto allo Stato: “Ho speso tutti i soldi che mi hanno dato dopo essere uscito dal programma di protezione – disse – ora sono costretto a fare l’ambulante”. In realtà, ha scoperto la polizia, il pentito Claudio Carbonaro – reo confesso di 60 omicidi – stava già […]
La Guardia di finanza sequestra il Commissariato di polizia.
Sequestro,commisariato,Polizia,proprietà,mafia,Vittoria
Un commissariato nell’immobile di proprietà anche di una famiglia legata ai clan. Succede a Vittoria, in provincia di Ragusa: il Ministero dell’Interno ogni anno paga 105 mila euro per l’affitto dell’immobile che al 50% appartiene ad un rampollo della famiglia Luca, ovvero Rocco Luca, figlio di Salvatore, finito in carcere assieme allo zio e al […]
Arsenale con pistole e fucili da guerra: è il più grosso sequestro di armi degli ultimi 20 anni a Vittoria.
Sequestro,armi,arrestiVittoria
Un arsenale è stato sequestrato dalla polizia a Vittoria, in provincia di Ragusa: arrestati i due custodi incensurati, padre e figlio. Le indagini della squadra mobile della questura di Ragusa hanno portato al ritrovamento di 30 armi da guerra, tra pistole e fucili, alcuni dei quali da guerra e dalle spiccate potenziali offensive, e di […]
Mafia a Ragusa, sequestro di beni da 35 milioni a Emanuele Greco.
Sequestro,Beni,Emanuele,Greco,rapporti,clan,Vittria,Gela
Sequestro di beni per un valore di 35 milioni di euro a Emanuele Greco, detto Elio, di 58 anni.L’uomo è stato già rinviato a giudizio per la sua partecipazione, dal 2012 al 2017, a Cosa Nostra ed in particolare al clan Rinzivillo attivo nelle provincie di Caltanissetta e Ragusa
Mafia degli imballaggi a Vittoria, in 18 rinviati a giudizio.
Operazione,Ghost,Trash,rinvii,a,giudizio,Vittoria
Diciotto rinvii a giudizio disposti dal gup Santino Mirabella in sede di udienza preliminare a Catania. Quattro altre posizioni verranno invece giudicate con rito abbreviato. Si tratta delle persone coinvolte a vario titolo nell’inchiesta denominata «Ghost Trash», del dicembre del 2017.
Ex sindaco di Vittoria di nuovo indagato.
Giuseppe,Nicosia,indagini,nuove,voto,scambio,416,ter
L’ex sindaco del Pd Giuseppe Nicosia di nuovo indagato per il reato previsto dall’articolo 416 ter: scambio elettorale politico-mafioso. A fare notizia è stata la sua nuova iscrizione, tra l’altro già conclusa, nel registro degli indaganti per cui ormai attende solo di sapere se sarà rinviato o meno a giudizio con l’accusa «di aver avuto […]
Vittoria, Comune sciolto per mafia.
Comune,Vittoria,sciolto,mafia
Un duro colpo per l’immagine e per l’economia della cittadina iblea, che ospita il più importante mercato ortofrutticolo del Mezzogiorno, ovvero quello di Fanello: da ieri pomeriggio l’amministrazione comunale di Vittoria non esiste più. Il Comune è stato sciolto per mafia, come deciso dal Consiglio dei ministri, su richiesta del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Una […]
Piantagione di marijuana mimetizzata tra i peperoni.
Sequestro,pèiantagione,marijuana,Vittoria
Coltivare droga tra ortaggi e verdure nel Vittoriese deve rendere parecchio, visto che i sequestri in questo senso si susseguono a ritmi intensi: e così dopo la scoperta della maxi serra con 6 tonnellate e mezzo di marijuana, la polizia ha scovato altre 6.000 piante di cannabis, per un totale di 900 chili di droga, […]
Lo sfogo di Nicosia: «Io vittima di mala giustizia».
Mafia,politica,sindaco,Vittoria,ordinanza,annullata
«Ho atteso in rigoroso silenzio chela magistratura giudicante, una magistratura serena, preparata, competente, scevra da pregiudizi e condizionamenti esterni, si esprimesse e spazzasse via con la forza del diritto l’infame accusa avanzata, invece, da quella parte di magistratura inquirente che si è affidata a falsi mezzi pentiti, non adeguatamente riscontrati, ed a congetture prive del […]
