L’«occupazione» silenziosa riguarda non soltanto interi pezzi del mercato ortofrutticolo, ma soprattutto quell”enorme zona grigia attorno all’indotto della struttura di Vittoria. La denuncia del senatore Beppe Lumia sembra un “abecedario” di mafia: nomi, aziende, settori di interesse, reati e collegamenti. Il componente della commissione Antimafia, nell’interrogazione al ministro dell’Interno Angelino Alfano, presenta anche la mappa […]
località: Vittoria
Vittoria, il mercato si difende. «Qui dentro nessuna ombra».
Lumia,mappa,mafia,ortofrutta,Vittoria,difesa,produttori
Niente mafia, oggi. «Fino a tanti anni fa – ricorda Giuseppe Cassarisi, uno degli intermediari più anziani – c’era qualche presenza losca, ora siamo rimasti quattro babbi». Qualcuno, sottovoce, non mette la mano sul fuoco sull’indotto al di fuori del cancello del mercato: imballaggi, trasporti, servizi aggiuntivi.
Incendio in un deposito di barche. Distrutti una trentina di natanti.
Racket,Vittoria,deposito,barche
Una trentina di barche in vetroresina distrutte dal fuoco. Danni per circa 500 mila euro. Vittima del rogo che ha distrutto il deposito delle barche, sicuramente di origini dolose, l’azienda “Moto-mare” di Gaetano Turtula, sita sulla Vittoria-Scoglitti all’altezza di contrada Cicchitto.
Vittoria, da capitale del pomodorino a regno delle abitazioni finite all’asta.
Cosa nostra,agricoltura,Sicilia
I terreni dell’oro rosso del pomodoro ciliegino, che muovono ancora un fatturato pari a quasi 400 milioni di euro all’anno, si sono trasformati in buchi neri nei quali stanno sprofondando centinaia di agricoltori. Il fatturato non produce più utili ma debiti. Benvenuti così nel nuovo regno degli incanti giudiziari: attualmente in corso solo a Vittoria […]
Agguato in pieno centro: ucciso boss calabrese.
Michele Brandimarte,clan Perri,faida
Nel mirino dei killer quello che le Forze dell’ordine ritengono un esponente di spicco della criminalità: Michele Brandimarte, classe 1961, di Gioia Tauro. Questo nome ai più non dirà nulla, ma l’uomo è lo zio di Vincenzo Perri, classe 1983, ritenuto l’autore materiale dell’omicidio di Vincenzo Priolo, classe 1982, assassinato a Gioia Tauro nel 2011. […]
Un giro di prostitute dominicane: scattano quattro arresti a Vittoria.
Operazione Nina,prostituzione,arresti,Vittoria
Operazione antiprostituzione, ribattezzata «Nina»: i carabinieri di Ragusa hanno arrestato quattro persone. L’operazione prende il nome dalla più giovane delle prostitute, che vendeva il suo corpo all’interno di una villa assieme alla madre. Alla base cinque mesi di video, pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali.
La nipote è la moglie di un pentito: partono le minacce, arresti a Vittoria.
Giuseppe Doilo,minacce,parenti
Non si sarebbero fermati nemmeno di fronte ai congiunti. Con l’accusa di avere minacciato la nipote, figlia di un loro fratello, Vincenzo Latino, boss della «Stidda» di Vittoria detenuto in regime di 41 bis, perché non aveva preso le distanze dal marito che si era pentito, e anche la mamma della donna, moglie del capomafia, […]
L’autista del killer, l’armiere del boss: ecco le accuse per la faida di Vittoria.
Strage,Vittoria
E’ stato il primo ad essere interrogato, ma ha tenuto la bocca chiusa. Claudio Cinardo, uno dei cinque nuovi arrestati per la strage di Vittoria, compiuta la sera del 2 gennaio di 14 anni fa, ha deciso di non rispondere davanti al gip. Con lui sono stati accusati di avere partecipato a quella strage altre […]
Mafia, svolta, per la strage di Vittoria: cinque arresti dopo quattordici anni.
Strage,Vittoria
Volevano «invadere» la provincia di Ragusa. Volevano estendere il predominio di Cosa nostra anche in quella zona, particolarmente ricca e quindi appetibile. Ma vi era un ostacolo, rappresentato da alcuni stiddari di Vittoria, e allora partì l’ordine di eliminarli. Per farlo venne compiuta una strage. Era il 2 gennaio del 1999 e all’interno di un […]
In carcere dopo 14 anni per la strage di S.Basilio.
Strage,Vitttoria
Un accordo tra clan per assicurare la buona riuscita di una delle stragi mafiose più feroci, quella di Vittoria del ’99. Cinque morti sui quali, finalmente, si potranno processare tutti i responsabili grazie al lavoro mai interrotto (14 anni) degli investigatori culminato ieri negli arresti di cinque componenti del commando che eliminò tre esponenti della […]
