Ci sarebbero influenze di elevata caratura mafiosa attorno alla società agricola “Conti Taguali srl”, con sede legale a Randazzo, destinataria del provvedimento di interdittiva antimafia spiccato dalla Prefettura di Catania nell’ambito dell’applicazione del protocollo di legalità creato nel Parco dei Nebrodi e divenuto operativo, proprio di recente, con il recepimento delle norme nel nuovo codice […]
tematica: Agromafie
Il prossimo passo sarà la revoca dei terreni.
Misure,interdittive,azienda,agricola,Conti,Taguali,Tortorici
Il provvedimento di interdizione emesso dalla Prefettura di Catania, adottato con il parere favorevole del Gruppo Informativo Antimafia e del Coordinamento interforze con il procuratore generale della Dda, è il preludio alla revoca delle concessioni dei terreni intestati alla società agricola “Conti Taguali srl”. Si tratterebbe di uno dei colpi più duri inferti sui Nebrodi […]
Estorsioni mafiose nel Parco dei Nebrodi, due arresti.
Estorsione,mafiosa,allevatore,Nebrodi,arresti,clan,Mazzei
Un allevatore dell’Ennese nella morsa del racket: “Paga il pizzo o dacci gli animali”. Indagine dei carabinieri, in carcere due uomini del clan Mazzei di Catania. I carabinieri dei Comando provinciale di Enna e Catania hanno arrestato due pregiudicati catanesi, appartenenti alla famiglia mafiosa dei Mazzei, accusati di taglieggiare con continue richieste estorsive un allevatore […]
Le mani delle cosche sui contributi all’agricoltura.
?ndrangheta,affari,agricoltura,contributi,Unione,europea,truffe
Milioni e milioni di euro erogati dall’Unione europea, somme a sei zeri che finiscono nelle tasche della criminalità organizzata, soprattutto in Calabria e Sicilia. Che le migliaia di truffe all’Ue scoperte in questo settore siano spesso anelli della stessa catena, destinata a rifornire le casse di ’ndrangheta e cosa nostra, è ormai quasi una certezza […]
Indennità ai falsi bracciati in 17 finiscono agli arresti.
Operazione,Podere,mafioso,clan,Catania
Diversificare l’attività. Sembra essere questa la parola d’ordine della criminalità organizzata catanese o, se preferite, di molti dei suoi appartenenti. Se ne sono detti certi ieri mattina, nel corso della conferenza stampa successiva al blitz “Podere mafioso”, il procuratore Carmelo Zuccaro (affiancata dalla sostituta procuratrice Tiziana Laudani) e il comandante provinciale della Guardia di finanza, […]
Le mafie s’infiltrano pure tra… le tavole imbandite.
Affari,mafie,agricoltura,prodotti
Le mafie a… tavola. Capaci, cioè, di condizionare anche la commercializzazione dei prodotti che consumiamo stabilmente seduti al desco. Mafie che s’infiltrano, dunque, non solo negli appalti pubblici e nei palazzi della politica ma pure tra le profumate tovaglie di casa nostra. È quanto rivela la Coldiretti nel quinto rapporto sulle “Agromafie” elaborato insieme con […]
Surgelati, olio d’oliva, pomodorini così i clan dettano i prezzi a tavola.
Affari,mafie,agricoltura,prodotti
«Un pomodorino pachino o un’insalata pagati all’agricoltore dai 20 ai 40 centesimi al chilo arrivavano al banco del fruttivendolo o del supermercato con un rin¬caro del 300 per cento». Parole dell’ultimo pentito di mafia che ha rilanciato l’allarme sulle agromafie. L’autotrasportatore gelese Gianluca Costa è stato un testimone diretto del patto fra i fedelissimi di […]
Mafia dei pascoli, un clima di autentico terrore.
Blittz,mafia,Nebrodi,arresti,clan,Tortorici,Bronte
Dalle croci col sangue del maiale e le iniziali dei tre soci disegnate sul garage dell’azienda di Rosario Triscari a Cesarò nel giugno 2016, all’aggressione, con tanto di morso ad un orecchio, in un bar del centro nebroideo dello scorso 10 febbraio.Nel mezzo otto mesi di capillare attività investigativa condotta dai carabinieri della Compagnia di […]
Mafia, nei Nebrodi tolti i pascoli a 17 imprese.
Agromafia,pascoli,Nebrodi
Diciassette pascoli dei Nebrodi sottratti ad aziende oggetto di interdittiva antimafia. I contratti sono sta¬ti sciolti dall’Azienda speciale silvo-pastorale di Troina. Erano stati stipulati con titolari di aziende agricole, ditte individuali e società, con sede a Siracusa e, nel Messinese, a San Teodoro, Cesarò, Tortorici e San’Agata di Militello. Lo si apprende dalle carte dell’operazione […]
“I clan perdono milioni so chi mi vuole morto ma non mi fermeranno”.
Attentato,Giuseppe,Antorci,agromafie
«Quando ho visto che qualcuno stava aprendo lo sportello dell’auto ormai crivellata di colpi ho pensato che sarei morto davvero. Poi mi è apparso il volto del vicequestore e l’ho abbracciato con tutta la mia forza. So chi mi vuole morto e pensavo che questa volta l’avrebbe avuta vinta». Giuseppe Antoci è seduto nel suo […]