Reggio, 150 anni di lotta alle mafie raccontati attraverso 35 dipinti

Immagini che diventano un pugno allo stomaco perché sprigionano la forza dell’emozione e della memoria, speranza e sprone per una società finalmente libera dalla criminalità. C’è tutto questo nella mostra “I colori oltre le Mafie” promossa in collaborazione con la Questura reggina dall’università Mediterranea dove ieri è stata inaugurata alla presenza di tantissime autorità e […]

La Commissione antimafia avverte: «Interessi criminali nel turismo»

La città sta avendo uno sviluppo importante dal punto di vista turistico, quindi è probabile che soprattutto nella creazione di alcuni servizi, questi ultimi siano garantiti da aziende, da attività, da imprenditori che possono avere anche una grande disponibilità di denaro connessa alle attività illecite». Le organizzazioni criminali mettono le mani sul settore turistico. Da […]

L’atto d’accusa di Manfredi Borsellino: “Quella strana telefonata di Giammanco”. E nell’inchiesta mafia e appalti spunta un nuovo documento

Nell’aula magna del palazzo di giustizia di Caltanissetta, dove si tiene un convegno organizzato dall’Anm, Manfredi Borsellino non usa mezzi termini: «Credo sia doverosa la mia presenza oggi, perché ritengo insieme alle mie sorelle che qui si stia giocando la partita più importante, forse l’unica partita che vale la pena di essere giocata, anche ai […]

Raduni, fiori, fiaccole. Il giorno di Borsellino e dell’antimafia divisa

Più che divisa, in frantumi. Nel trentaduesimo anniversario della strage di via D’Amelio, costata la vita al giudice Paolo Borsellino e agli agenti Emanuela Loi, Eddie Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli, la litigiosa antimafia palermitana si ritrova spaccata in mille pezzi, sparpagliata fra decine di appuntamenti che si affiancano, si incastrano, […]

Il dominio in città dei casati storici e la lotta serrata ai patrimoni illeciti

Una città “inquinata” da una forte presenza della ‘ndrangheta, dominata dai casati storici che da decenni dettano legge nei diversi quartieri. La nuova relazione della Direzione investigativa antimafia, che riguarda il primo semestre 2023, descrive in modo molto dettagliato la mappa criminale di Reggio Calabria e l’intensificarsi della lotta di Dda e forze di polizia […]

La Dia: “Professionisti compiacenti e così i clan inquinano l’economia”

La criminalità pugliese «inquina l’economia legale riciclando proventi illeciti», riesce ad avvalersi «di professionisti compiacenti» e in alcuni casi anche «ad infiltrarsi negli apparati istituzionali»: la Direzione investigativa antimafia fotografa il cambiamento dei clan e spinge alla riflessione nei giorni in cui in Puglia esplode il boom turistico e dopo che le immagini patinate della […]