Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Appalti e mafia

12 Marzo 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Messina

Le mani del clan sui lavori A20. Processo per undici a luglio.

Le mani del clan sui lavori A20. Processo per undici a luglio.

Undici persone andranno a giudizio nell’ambito dell’operazione ‘Barbarossa, su mafia ed estorsioni nella zona tirrenica e nebroidea. Sui riti abbreviati, invece, il gup emetterà sentenza il 26 maggio prossimo.

28 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Caltanissetta

Caltanissetta, sigilli al cantiere dell’ospedale.

Caltanissetta, sigilli al cantiere dell'ospedale.

E’ stata sequestrata la nuova ala in costruzione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. La struttura è ritenuta a rischio crollo perchè realizzata con cemento impoverito della Calcetsruzzi Spa. Stesso provvedimento per una galleria della Messina-Palermo.

23 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Caltanissetta

Calcestruzzi, per i vertici cade l’accusa di mafia.

Calcestruzzi, per i vertici cade l'accusa di mafia.

Mario Colombini e fausto Volanti, dirigenti della Calcestruzzi Spa, non avrebebro favorito la mafia. Cosi’ si è pronunciato il Riesame di Caltanissetta che ha annullato l’ordine di custodia cautelare.

1 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Caltanissetta

‘Calcestruzzi puntava al Ponte sullo Stretto’.

'Calcestruzzi puntava al Ponte sullo Stretto'.

Salvatore Paterna, 46 anni, ha raccontato ai magistrati il sistema di potere della ‘Calcestruzzi Spa’. Secondo l’ex dipendente, arrestato e condannato per mafia, fu aperto un impianto a Messina in previsione della costruzione della grande opera.

31 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Caltanissetta

‘Calcestruzzi’ nella bufera, quattro arresti.

'Calcestruzzi' nella bufera, quattro arresti.

L’azienda bergamasca avrebbe ‘allungato’ i materiali per risparmiare, creando fondi neri destinati a foraggiare le cosche mafiose. A rischio opere pubbliche come strade, ponti, porti e lo svincolo Castelbuono-Pollina.

16 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Messina

Intimidazioni sui Nebrodi, tre arresti

Intimidazioni sui Nebrodi, tre arresti

Violenze e minacce a imprenditori, amministratori e funzionari comunali al centro di un’inchiesta condotta da due anni dai carbinieri. Le minacce rano finalizzate ad assegnare dsempre alla ditta Letizia lo smaltimento di liquami e reflui.

3 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Appalti e mafia
  • Palermo

Gli appalti della Sanità sotto controllo del boss.

Gli appalti della Sanità sotto controllo del boss.

Ai Lo Piccolo non poteva sfuggire il business attorno alla Sanità. Nel loro archivio spunta il nome di Cittadini e della clinica Candela. Dal Civico al Cervello pizzo su ogni opera.

18 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Messina

Appalti e boss, maxindagine sui Nebrodi

Appalti e boss, maxindagine sui Nebrodi

La Dda ha chiuso l’istruttoria riguardo l’operazione ‘Montagna’, l’inchiesta che ha puntato l’attenzione su due gruppi criminali che avrebbero gestito gli appalti pubblici nell’area dei Nebrodi.

11 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Gela

I pm: cemento scadente dai clan, sigilli a 4 cantieri.

I pm: cemento scadente dai clan, sigilli a 4 cantieri.

La Calcestruzzi Spa di Riesi avrebbe usato calcestruzzo difforme, per qualità, da quello previsto dai capitolati d’appalto. Per questo motivo, la Procura di Caltanissetta ha iscritto la società nel registro degli indagati. Tra le opere pubbliche bloccate anche il nuovo tribunale di Gela.

6 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Appalti e mafia
  • Messina

Le pressioni mafiose per quell’appalto, in 7 davanti al Gup.

Le pressioni mafiose per quell'appalto, in 7 davanti al Gup.

L’inchiesta, denominata ‘Batana’, si occupa delle attività criminali della cosca mafiosa tortoriciana dei Batanesi. L’operazione, nel febbraio del 2007, portò all’arresto di sei persone dopo la denuncia di un imprenditore.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. 9
  12. ...
  13. 20
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022