Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: CASO MESINA

22 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Bancario finisce agli arresti per usura. ma è indagato anche per un omicidio.

Bancario finisce agli arresti per usura. ma è indagato anche per un omicidio.

Pasqualino Marino, dipendente del Banco di Sicilia ora sospeso, è accusato di aver prestato soldi a Giuseppe Aggiato, collega in pensione ucciso nel 2004 a Montelepre.

4 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • CASO MESINA
  • Palermo

Con gli auguri di Natale pure detersivi. Provenzano latitante solo in covi puliti.

Con gli auguri di Natale pure detersivi. Provenzano latitante solo in covi puliti.

Reduce dagli interventi chirurgici in Francia, il superboss tiene molto all’igiene e alla cura della persona. In mano ai pm anche lettere di raccomandazione per amici medici.

3 Agosto 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Autoritratto di Provenzano paciere, filosofo e affarista.

Autoritratto di Provenzano paciere, filosofo e affarista.

Il fascicolo delle lettere di Bernardo Provenzano fa emergere un super boss che nei messaggi ama fare richiami al Signore e alla giustizia. Una macchina per scrivere elettrica è la sua unica concessione alla tecnologia.

20 Luglio 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Borsellino, il ricordo che divide.

Borsellino, il ricordo che divide.

Ricordata, nella giornata di ieri, la strage di Via D’Amelio. La famiglia Borsellino ha tenuto le distanze dai rappresentanti delle isituzioni presenti ieri alla cerimonia. Polemica Cuffaro-Nado Dalla Chiesa.

5 Luglio 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Imbrattata la lapide di Borsellino.

Imbrattata la lapide di Borsellino.

Scritte e disegni osceni sulla lapide di via D’Amelio a pochi giorni dall’anniversario Incredulità e rabbia dei familiari. Rita Borsellino dichiara: ‘Forse Paolo dà ancora fastidio’. Solidarietà da istituzioni e forze politiche.

12 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Provenzano, ultimo bollettino da Marsiglia. Il boss ha subito tre interventi chirurgici.

Provenzano, ultimo bollettino da Marsiglia. Il boss ha subito tre interventi chirurgici.

Riservano alcune sorprese le rogatorie condotte dal procuratore Grasso e dal pm Prestipino. I magistrati scoprono che il latitante è stato ricoverato in Francia anche per un’operazione all’omero ed un intervento alla tiroide.

20 Maggio 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Parroci incerti e confusi di fronte al problema mafia.

Parroci incerti e confusi di fronte al problema mafia.

Una ricerca dell’Università di Palermo, facoltà Scienze della formazione, rivela una Chiesa con le idee poco chiare sulla strada da intraprendere per redimere i boss e sconfiggere Cosa nostra.

9 Maggio 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • CASO MESINA
  • Parigi

Mafia, Grasso lancia l’allarme: ‘Non escluderei nuovi attentati’.

Mafia, Grasso lancia l'allarme: 'Non escluderei nuovi attentati'.

Nel corso di un’intervista al mensile francese ‘Newzy’, il Procuratore capo di Palermo teme che i boss detenuti, insoddisfatti del regime catrcerario, possano chiedere ai loro capi un’segnale forte’.

14 Aprile 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Bagheria

Caccia al tunnel di Provenzano

Caccia al tunnel di Provenzano

Blitz dei carabinieri a Bagheria. Cercavano un passaggio segreto vicino alla clinica di Aiello, ma finora non è stato trovato nulla. Ne ha parlato il pentito Nino Giuffrè: ‘Il boss aveva bisogno di cure e per entrare a Villa Santa Teresa lo utilizzava spesso’.

17 Marzo 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Il boss ha cambiato faccia.

Il boss ha cambiato faccia.

Sandro Lo Piccolo era stato fermato allo Zen ma la folla lo fece scappare. Il figlio del padrino di Tommaso Natale si è fatto la plastica facciale. E’ latitante da sei anni.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 13
  9. 14
  10. 15
  11. 16
  12. 17
  13. 18
  14. 19
  15. 20
  16. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022