Il questore Zannini Quirini ha tracciato il bilancio di un anno di lavoro della polizia di Stato. Il capo della polizia ha dichiarato che il nuovo nemico da battere è la microcriminalità, in quanto gli anni bui dello scontro tra le cosche della città sono alle spalle. Il questore conclude lanciando l’allarme su estorsioni ed […]
tematica: CASO MESINA
Latitante si costituisce a Bicocca.
Latitante si costituisce a Bicocca.
Dopo una lunga latitanza tra Biancavilla e la Germania, si è costituito alle forze dell’ordine Alfio Ambrogio Monforte, 32 anni, di Biancavilla. Secondo gli inquirenti, l’uomo appartiene al clan Toscano-Gurgone-Mazzaglia-Tomasello.
A Brancaccio la mafia ha cambiato pelle.
A Brancaccio la mafia ha cambiato pelle.
Il clan di Brancaccio si riorganizzando. In carcere i fratelli Graviano e Nino Mangano, al servizio di boss dalla fedina penale pulita, ci sarebbe un piccolo esercito di malavitosi reclutati con molta discrezione tra le strade della borgata. Nel clan domina la strategia sommersa tanto cara a Provenzano.
‘Ma la mafia non è ancora sconfitta’. Nuovo allarme nel ricordo di Falcone.
'Ma la mafia non è ancora sconfitta'. Nuovo allarme nel ricordo di Falcone.
Nove anni dopo Capaci, il procuratore Grasso rilancia la pericolosità di Cosa nostra. ‘La mafia non è moribonda solo perchè ha rinunciato ad azioni eclatanti’. Il procuratore Morvillo coglie la palla per accusare la mancanza di adeguate norme legislative nella lotta alla mafia.
Un market della suocera del boss diventerà una caserma dei vigili.
Un market della suocera del boss diventerà una caserma dei vigili.
Consegnati a Palazzo Zanca i locali confiscati alla suocera di Luigi Sparacio, Vincenza Settineri. Sarà realizzata una caserma dei vigili urbani. E’ il primo esempio di beni illeciti restituiti alla collettività.
‘Binnu ha gia nominato il suo successore’.
'Binnu ha gia nominato il suo successore'.
Le forze dell’ordine hanno ricostruito il nuovo organigramma di Cosa Nostra. A prendere il posto di Provenzano sarà Salvatore Lo Piccolo che gestisce già i grandi affari. Matteo Messina Denaro, invece, potrebbe assumere il ruolo di vicecapo, alla guida dell’ala militare.
Messina ‘cerniera’ tra mafia e ‘ndrangheta.
Messina 'cerniera' tra mafia e 'ndrangheta.
Il Prefetto Giosuè Marino ha illustrato il ‘Rapporto sicurezza 2000’ sulla sitazione della criminalità nella provincia di Messina. Usura, estorsioni, traffico di droga e gioco d’azzardo gli affari dei clan locali.
Il clan di Provenzano preparava una strage.
Il clan di Provenzano preparava una strage.
Dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, Cosa nostra stava preparando un altro massacro. Le intercettazioni emergerebbero da un rapporto inviato alle Procure di Palermo e Caltanissetta. Maurizio Zamparini, patron del Venezia calcio, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.
Sale gioco: 8 sequestri, 65 denunce.
Sale gioco: 8 sequestri, 65 denunce.
L’operazione Jolly fa emergere un vero e proprio giro di bische clandestine. Trovati 120 milioni, ritenuti guadagni dell’attività. Due gli arresti. Probabile lo zampino dell mafia.
L’ascesa di Lo Piccolo, il nuovo generale.
L'ascesa di Lo Piccolo, il nuovo generale.
Ricercato da 18 anni, Salvatore Lo Piccolo viene indicato dagli inquirenti come il nuovo superboss della mafia palermitana. Adesso regge le sorti di un territorio che da Capaci arriva fino in via Notarbartolo. Stretti legami con Provenzano.
