Controlli a tappeto della Guardia di Finanza nell’intera provincia contro il gioco d’azzardo. Denunciate 50 persone tra gestori e clienti. Un grosso giro d’affari su cui la criminalità organizzata potrebbe averci messo le mani. Già predisposto un ricorso alla Corte di giustizia europea.
tematica: CASO MESINA
Dovevano dimostrare chi era il più forte.
Dovevano dimostrare chi era il più forte.
Dopo otto giorni di indagini la Mobile ha risolto un vero e proprio giallo. Marcello Idotta, messo alle strette, ha confessato di aver ucciso Vincenzo Prugno per ‘lavare’ un’offesa fatta dalla vittima a suo nipote. Alla base, un banale litigio per uno specchietto retrovisore rotto durante un incidente. L’omicidio, da etichettare quindi come esecuzione ‘di […]
Palermo ‘firma’ contro le mafie ma fallisce sul traffico di uomini.
Palermo 'firma' contro le mafie ma fallisce sul traffico di uomini.
Alla Conferenza Onu di Palermo sta per nascere un fronte compatto contro le mafie. Infatti è salito a 148 il numero delle firme in calce alla convenzione sul crimine transnazionale. Intanto il vicesegretario Onu Arlacchi cambia rotta e afferma che Cosa nostra esiste.
‘Vogliono far pace coi boss’.
'Vogliono far pace coi boss'.
Fuori dai circuiti ufficiali del vertice ONU, i magistrati spengono i facili entusiasmi in relazione alla presumibile vittoria su Cosa nostra. Vittorio Teresi, il più anziano dei sostituti, sostiene, infatti, che dire che la mafia è sconfitta autorizza trattative sotterranee.
Allarme mafie straniere.
Allarme mafie straniere.
Pino Arlacchi, al vertice dell’Onu sulla criminalità, corregge il tiro rispetto ad ieri, dichiarando che la mafia è sconfitta solo temporaneamente. Don Luigi Ciotti sostiene, invece, come Cosa nostra costruisce il suo futuro nel silenzio e Garzon propone una superprocura Onu.
‘Cosa Nostra ormai alla fine’. E le toghe siciliane insorgono.
'Cosa Nostra ormai alla fine'. E le toghe siciliane insorgono.
Botta e risposta, al vertice ONU di Palermo tra Pino Arlacchi, vicesaegretario dell’ONU, e i magistrati in prima linea per la lotta alla mafia. Secondo il primo la criminalità organizzata è quasi sconfitta, per i secondi c’è molto ancora da lavorare.
Patto mondiale antimafia.
Patto mondiale antimafia.
E’ il primo trattato giuridicamente vincolante promosso dall’ONU nella lotta al crimine organizzato. La legge sull’associazione di stampo mafioso diventa il modello per 40 Paesi.
E’ morto Bernardo Brusca. Era agli arresti in ospedale.
E' morto Bernardo Brusca. Era agli arresti in ospedale.
Bernardo Brusca è morto. Il boss di San Giuseppe Jato, 71 anni, era malato. E’ spirato al Cardarelli di Napoli. Polemica per la mancata scarcerazione.
Giocattoli e speranze. Partita da Corleone la ‘carovana antimafia’.
Giocattoli e speranze. Partita da Corleone la 'carovana antimafia'.
Corleone è il simbolo della lotta alla mafia. Proprio dal paese dove Totò Riina ha vissuto la sua latitanza è partita la carovana che girerà l’isola per promuovere la cultura della legalità.
Altro agguato a Pianura pregiudicato in fin di vita.
Altro agguato a Pianura pregiudicato in fin di vita.
Nuovo agguato camorristico nella zona occidentale di Napoli. Vittima designata Vincenzo Giovenco, 22 anni, pluripregiudicato, che versa in fin di vita all’ospedale San Paolo.
